Il miso è un pasta di color nocciola, si ottiene dalla soia gialla ma può essere arricchito anche di riso, orzo o altri cereali. Si tratta essenzialmente di un condimento, un insaporitore, che deriva da un processo di fermentazione di questo tipo di fagiolo. Accortezza per l’utilizzo non stracuocerlo, può essere scaldato per qualche minuto…
Risultati della ricerca per: miso
Alette di pollo con miso e paprika
Credo che carni più versatili del pollo non ne esistano, ci sono innumerevoli modi per prepararlo, uno dei miei ultimi esperimenti è stato quello che che vi racconto oggi. Prima di tutto, per chi non si ricordasse il miso, è questa cosa qui: un preparato di origine giapponese a base di soia gialla ( si…
Canton noodle e tofu rosso in zuppa di miso
Si si mi rimetto subito in carreggiata con una ricetta che si addice molto più al mio stile. Un pochino etnica, salutare e vegetariana! 😉 Insomma una ventata d’aria fresca! O calda visto che di zuppa si tratta! I Pancit canton noodle sono una nostra vecchia conoscenza, insieme anche al miso, il tofu rosso no…
Hamburger di tofu, miso e carote
Aprire il frigo scoprire un panetto di tofu prossimo alla scadenza e sapere che tra i commensali c’è chi (mio Papà) dire che non ama il tofu è un eufemismo… E’ una di quelle situazioni da grattacapo… Cosa inventarsi? Avevo visto fare da Simone Rugiati questi hamburger, che da tanto tempo volevo provare, ma chiaramente…
Kefir di latte
Gennaio, si sa, è un mese lungo. Tolte tutte le sfavillanti lucine, il ritorno alla normalità con il clima freddo non è mai il massimo. Infatti è un mese che non mi è mai stato simpatico. In molti associano a questo mese i buoni propositi e le ripartenza, ma io l’associo di più al mese…
Colline ciociare, il menù dei 30 anni da Salvatore Tassa
Ed è andata così, sono stata da Salvatore Tassa, ad Acuto, nel suo ristorante chiamato Colline Ciociare, senza averlo programmato, in una serata in cui di certo non me lo sarei aspettato. Tant’è che con me non avevo neppure la macchina fotografica e mi scuso da subito per la qualità delle foto realizzate mediante l’ausilio…
Piazza Duomo
Ad Alba di questi tempi, non si fa che parlare dell’imminente fiera del tartufo. La città nei primi giorni di ottobre sarà invasa da molti turisti e curiosi che approfittano della ghiotta manifestazione per far un giro nelle Langhe e godere del buon vino e della gastronomia di questo pezzetto d’Italia. Sono stata fortunata a…
Dove mangiare a Reykjavìk
Dopo una breve panoramica su quali cibi cercare o evitare in Islanda, oggi mi concentro sulla capitale, Reykjavìk. Se avete pianificato un viaggio in quest’isola, Reykjavìk sicuramente merita la visita più lunga perché anche nei dintorni concentra numerosi punti interesse: il famoso circolo d’oro, i geyser, la laguna blu dove fare bagni termali e anche…
Le Asiatique
– Il 17 dicembre 2016 a Largo della Fontanella di Borghese apre “Le Asiatique”, il ristorante dedicato interamente alla cucina asiatica interpretata in chiave fusion. “Questo locale è il frutto di anni di viaggi in Asia. In ogni viaggio ci siamo avvicinati a un aspetto diverso della cultura orientale – afferma Stefano – ma soprattutto…
Taste of Roma 2016
QUANDO: Dal 15 al 18 settembre 2016 DOVE:Auditorium parco della musica – Roma GUARDA TUTTE LE MIE FOTO: su Facebook COSTO: 16 euro per l’ingresso. Per le consumazioni devono essere caricate le apposite tesserine il costo dei piatti degli chef va da 5 a 10 euro. ORARIO: ven 19-24, sab e dom 12-17 e 19-24…