È stato un weekend pieno, ma quando non hai voglia di mollare nemmeno un centimetro su ciò che ti sei prefissata, alla fine ci riesci.
Qualcuno mi ha insegnato che avere obiettivi chiari, anche nelle piccole sfide quotidiane, ti fa continuamente superare te stessa – che sia per il blog o per il lavoro.
Quando gli obiettivi coincidono con ciò che ci piace fare è più facile, ma anche le passioni passano attraverso l’impegno e la dedizione.
Così, erano le 19 e io impastavo questa torta di ciliegie, mandorle e crema di ratafia.
Nonostante l’orario, nonostante tutto, è venuta buonissima… e oggi a colazione l’ho potuta finalmente assaggiare.
È una torta da credenza morbida e ricca, perfetta per la colazione o la merenda. L’impasto è profumato alle mandorle, arricchito con tante ciliegie fresche e impreziosito da una crema alla ratafià che fa la differenza: esalta il gusto “ciliegioso” in maniera sorprendente.
Si prepara in ciotola, senza complicazioni. Ti consiglio solo un po’ di pazienza nel denocciolare le ciliegie: ne vale la pena. Il risultato?
Un dolce rustico ma elegante, con quella crosticina dorata e il profumo di burro e frutta che riempie la cucina.
Cosa occorre per preparare la torta di ciliegie, mandorle e ratafia
100 g di mandorle pelate
100 g di zucchero
80 g di burro morbido a pezzi
2 uova
100 g di farina tipo 00
30 g di latte
8 g di lievito in polvere per dolci
350 g di ciliegie denocciolate
250 gr di crema alla ratafia
Come preparare la torta di ciliegie, mandorle e ratafia
Iniziare tritando finemente le mandorle pelate con metà dello zucchero. Metterle da parte.
Montare il burro morbido con il restante zucchero fino a ottenere una crema chiara. Aggiungere le uova, una alla volta, e continuare a montare.
Unire la farina setacciata con il lievito, poi il latte e infine il trito di mandorle.
Versare l’impasto in uno stampo da 22 cm rivestito con carta forno o imburrato. Distribuire le ciliegie denocciolate sulla superficie.
Aggiungere con un cucchiaino la crema di ratafia in maniera casuale sulla superficie tra le ciliegie.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Fare sempre la prova stecchino al centro prima di sfornare.
Lasciare raffreddare, poi spolverare a piacere con zucchero a velo.
Consigli utili
✔ Se hai tempo, tosta leggermente le mandorle prima di tritarle per un aroma ancora più intenso.
✔ Al posto del latte puoi usare una bevanda vegetale.
✔ Questa torta si conserva morbida anche per 2-3 giorni, ma visto che ha la frutta vi consiglio di tenerla al fresco, meglio se in frigo.