Rieccoci con il nostro appuntamento con i formaggi, il primo del nuovo anno, un inizio col botto direi, perché oggi si parla di sua eccellenza: la bufala. Quale inizio migliore? Il formaggio a pasta filata orgoglio del nostro paese. LA STORIA DELLE BUFALE La leggenda vuole che la mozzarella nacque in Italia, grazie ad un…
Filetto nella bresaola con chutney di datteri e noci
Filetto nella bresaola con chutney di datteri e noci
“Il nebbiolo cresce fiero dei suoi difetti. A tavola non vuole essere semplice accompagnatore, non è educato come il merlot e neppure disposto al dialogo – o in qualche modo compromissorio – come il sangiovese. È forse, con il pinot nero, il vitigno che più restituisce nitidi gli aspetti del territorio. Non gli interessa essere…
Brownie di grano saraceno e cioccolato fondente
Brownie di grano saraceno e cioccolato fondente
Ma vi rendete conto? Voglio dire! Superati i tre anni di blog, rendersi conto di una verità così scioccante, mi ha lasciato a bocca aperta… Sono tante le ricette classiche che mancano nel mio blog, al punto che qualcuno mi ha chiesto: “Ma possibile che nel tuo blog non c’è la ricetta di una tiramisù”….
Rape bianche spadellate alla paprika
Rape bianche spadellate alla paprika
Bianche piccole e tenerissime, sono queste rape invernali che mi hanno subito conquistata per il loro aspetto che mi ha riportato alla mente il ricordo di qualche cartone animato giapponese, anche se pensa che ti ripensa non sono ancora riuscita a stabilire quale. Forse qualche cartone di Miyazaki? Proprio non so. Non avevo mai cucinato…
Insalata di carote bicolore con tahin, miele e finocchietto
Insalata di carote bicolore con tahin, miele e finocchietto
Non pensate subito all’accostamento azzardato, siete di quelli che condiscono l’insalata solo con un filo d’olio? Io per la mia insalata non disdegno anche condimenti allo yogurt o qualche vinagrette, sarà che troppe puntate di Jamie Oliver mi hanno abbastanza plagiata. Non c’è una sua insalata senza un condimento al pesto, pesce, carne o una…