Vinòforum Dove: Parco di Tor di Quinto Quando: 9 giugno – 18 giugno, orari 19 – 24 (venerdì e sabato 19 – 01) Costo: €20 Visita il sito dell’evento qui Il “Vinoforum” è un evento di 10 giorni per degustare vini e piatti italiani e internazionali. Aspettati oltre 2.500 vini artigianali, mixology, e cene con chef…
I menù di Ferran Adrià – family meal con stufato di lenticchie e salmone
Chiudiamo questo mese di maggio molto intenso con un menù del libro che avete scelto per questo mese! Sto parlando di Family Meal di Ferran Adrià, avevamo già visto un primo appuntamento con lui! Ed è proprio a questo primo post che vi rimando per leggere l’introduzione se ve la siete persa! Dunque questi menù…
Gli eventi enogastronomici del 3-4 giugno
Sagra delle fragole di Nemi Dove: Nemi (RM) Quando: 4 giugno dalle 10 alle 24 Costo: Ingresso libero Visita il sito dell’evento qui La Sagra delle Fragole è una ricorrenza annuale molto amata, dedicata a questi frutti: le fragoline di Nemi, eccellenza del Lazio. Il piccolo borgo si addobba a festa ed è possibile trovare…
Tart alla mousse di ciliegie e frangipane al cacao
Mi piacciono tantissimo le crostate moderne quelle con tanti strati, fatte di abbinamenti sorprendenti e consistenze che si alternano. Ho provato anche io a realizzarne una, sapore ottimo, anche se al livello di estetica si poteva migliorare ma… pazienza. La ricettina di oggi quindi è una tart a base di ciliegie, frutto che dura poco…
I menù di Ferran Adrià – family meal con thay beef curry
Ferran Adrià, il rinomato chef spagnolo, celebre per la sua creatività e innovazione nel campo della gastronomia, penso non abbia bisogno di troppe presentazioni. Adrià ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culinario mondiale. La sua carriera è stata fortemente influenzata dalla sua esperienza come capo chef del ristorante elBulli, situato sulla Costa Brava catalana. Sotto…
Gli eventi a Roma del 27-28 maggio 2023
Spring Beer Festival Dove: Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, snc, 00153 Roma RM Quando: 25 e 26 maggio: 18.00-02.00 – 27 maggio: 12.30-02.00 e 28 maggio: 12.30-00:00 Costo: L’ingresso è gratuito. Visita il sito dell’evento qui Lo Spring Beer Festival è un’evento imperdibile per gli amanti della birra che dedica un intero weekend alle…
Kohaku, la cucina Kaiseki a roma
La cucina kaiseki è una forma tradizionale e raffinata di cucina giapponese che si concentra sull’equilibrio dei sapori, delle texture, dei colori e delle presentazioni dei piatti. Originariamente associata alla cerimonia del tè, la cucina kaiseki è diventata una forma d’arte culinaria nel corso dei secoli. Un pasto kaiseki è composto da una serie di…
Cuor di panna al cioccolato e fragole
Una delle torte più golose che ho fatto negli ultimi tempi. Veramente difficile saper resistere, l’ho chiamata cuor di panna al cioccolato e fragole perché la base di questa torta soffice è realizzata proprio con la panna fresca e viene molto soffice (buonissima anche da sola). Per realizzare questa preparazione, mi raccomando la panna deve…
Gli eventi enogastronomici del 20-21 maggio
Ortidea Dove: Museo Orto Botanico Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24 00165 Roma RM Quando: 20 e 21 maggio ore 09:00 – ore 18:30 Costo: €10 Visita il sito dell’evento Ortidea è un’esposizione di mercato di bellissime orchidee, tillandsie, bromelie, kokedama e una varietà di altre piante e fiori. Sarà un’occasione da apprezzare…
Imàgo, con lo chef Antonini
Sono tornata da Imàgo, e ho trovato un Imàgo diverso. Oggi la cucina di una delle sale più panoramiche di Roma, è firmata Andrea Antonini, chef giovane che ha portato la sua freschezza al sesto piano dell’Hotel Hassler. L’ultima volta che ero stata qui il menù era realizzato da Francesco Apreda, da 4 anni a…