Ovvero: come saltare dal Giappone a Comacchio passando per un ingrediente: l’anguilla. Succede. Anche questo. Ripensavo ad uno dei pezzettini di sushi più saporiti che ho assaggiato in vita mia e in effetti, sono stati proprio, i nigiri con l’aringa. In Giappone viene cotta alla griglia e laccata con una salsa semidolce per poi essere…
Risultati della ricerca per: carbonara
Romanità a tavola: Pasta alla carbonara
Da oggi mi potete leggere anche su Mik. Inizio una nuova collaborazione, ci racconteremo un pò di cucina romana, giudaico-romana, del Lazio e via discorrendo. Avremo occasione di fare un percorso insieme tra i prodotti del territorio i piatti semplici e gagliardi della cucina della mia zona. Scrive Giuliano Malizia: “La prima fondamentale caratteristica che…
Parma, tra osterie e stellati, cosa vi consiglio
Quando penso a Parma ci sono un paio di cose che emergono subito nella mia mente! Uno è lo spot pubblicitario, lo so ti fanno il lavaggio del cervello le immagini alla tv!, “sei di Parma se”, la pubblicità del prosciutto! E poi subito mi viene da pensare al Palazzo della Pilotta perché dentro quel…
Le nuove pizzerie romane da provare
Sono svariate le pizzerie che hanno aperto di recente nella capitale e ovviamente sono andata a provarle tutte prima di poter condividere questo post con voi, di seguito le novità più interessanti! Partiamo da… Innovative, caseificio pizzeria Quanto è importante la mozzarella sulla pizza per voi? Per me moltissimo! E se vi dicessi che oggi…
Deroma, amor
Sono stata in centro la settimana scorsa, era una tiepida serata romana di inizio ottobre, per le strade si passeggiava con piacere, temperature ancora miti, alcuni turisti che gironzolavano alla scoperta dei nostri caratteristici vicoli, tavolini all’aperto dei ristoranti discretamente popolati, cosa che fa piacere tornare a rivedere. Nell’angolo dove via Poli e via del…
Per me
Pianificare una cena da Giulio Terrinoni per me è stato un po’ più lungo del previsto, infatti, erano davvero anni che volevo provare il suo ristorante. In passato ero stata da Acquolina, ma oggi lo chef ha un locale a due passi da Piazza Farnese a Vicolo del Malpasso sto parlando di “Per Me”, aperto…
Book for cook, Xmas edition 2020
Un libro è sempre un regalo gettonatissimo a Natale, in tanti decidono di impacchettare un dono di questo tipo perché non è impegnativo e se ben scelto può fare davvero felicità di una persona. Per gli appassionati di cucina un bel ricettario è sempre ben accetto ma anche per un non appassionato, può essere gradito….
La rivincita della nuova cucina calabrese
Potrei tranquillamente affermare di essere una assidua frequentatrice di questa regione, la Calabria. Da 10 anni a questa parte, l’ho percorsa in lungo e in largo (perché io tanto ferma non ci so stare). Almeno una volta l’anno finisco per trascorrerci del tempo, prevalentemente in vacanza e prevalentemente in estate. Vorrei quindi fermarmi oggi un…
Antica Fonderia
Siamo a Via del Pellegrino, in pieno centro, a due passi da campo dei Fiori e a due passi dal parcheggio di via Giulia, nel triangolo d’oro composto da nomi della ristorazioni noti come: Per Me di Terrinoni, il Pagliaccio e Pipero. Antica Fonderia apre i battenti ad agosto al civico 65, il locale minimale…
Upsunset bar, al party di Viña Esmeralda
Ed è stato così che mi sono ritrovata su una magnifica terrazza romana, proprio all’ora del tramonto, in occasione dell’evento che leggete nel titolo. Era un giorno infrasettimanale, dopo diversi appuntamenti di lavoro finalmente approdo qui, sulla famosa terrazza della Rinascente a via del Tritone. All’ultimo piano dell’edificio si trova il ristorante MadeIterraneo, locale stilosissimo…