Come faccio a spiegarvi veramente che vuol dire l’esperienza di una cena da Etienne? Prima di iniziare a scriverne, ho pensato a lungo a come raccontarla, e devo dire che è proprio una di quelle serate che va provata per comprendere a fondo cosa significa affidarsi alle mani, ops, ai piatti di Stefano Intraligi. Capire…
cucina del lazio
Totani e zucchine, due ricette per prepararli
Prima che finisca la stagione delle zucchine voglio raccontarvi un paio di preparazioni che ho realizzato e che prevedono l’utilizzo di due ingredienti semplici: totani e zucchine. Ingredienti versatili, leggeri e che possono essere declinati in vari modi, io ve ne racconto due, entrambi con i totani farciti, ma presentati in maniera totalmente diversa. Non…
Eventi a Roma del 10-11 giugno
Vinòforum Dove: Parco di Tor di Quinto Quando: 9 giugno – 18 giugno, orari 19 – 24 (venerdì e sabato 19 – 01) Costo: €20 Visita il sito dell’evento qui Il “Vinoforum” è un evento di 10 giorni per degustare vini e piatti italiani e internazionali. Aspettati oltre 2.500 vini artigianali, mixology, e cene con chef…
Imàgo, con lo chef Antonini
Sono tornata da Imàgo, e ho trovato un Imàgo diverso. Oggi la cucina di una delle sale più panoramiche di Roma, è firmata Andrea Antonini, chef giovane che ha portato la sua freschezza al sesto piano dell’Hotel Hassler. L’ultima volta che ero stata qui il menù era realizzato da Francesco Apreda, da 4 anni a…
Contatto, a frascati
Tra le passeggiate dei weekend primaverili molti romani prendono d’assalto le località del litorale, ma altri approfittano per recarsi ai castelli a scoprire borghi, parchi e giardini. Una delle località sicuramente gettonate è Frascati, nota per le sue famose ville tuscolane: villa Aldobrandini, Lancelotti e Torlonia e la sua cattedrale. Qui, c’è modo di fare…
Torta Pasqualina con la polenta
Negli anni su questo blog sono passate svariate versioni di torta Pasqualina, ricordate la prima? E quella con la pasta phillo? Quella nello stampo da colomba e quella a fiore! Diciamo che questa ricetta ligure è davvero un must per Pasqua! Tra le tante versioni che abbiamo visto su queste pagine c’è n’era una che…
Verso, l’enoteca
Sempre più spesso alla fine di giornate di lavoro impegnative sono alla ricerca di posti in cui stare bene. Le cene troppo formali le lascio più volentieri agli impegni lavorativi e invece i locali dove scelgo di passare una bella serata li preferisco più tranquilli, alla mano, ma sicuramente locali dove sia fondamentale mangiare bene…
Le nuove pizzerie romane da provare
Sono svariate le pizzerie che hanno aperto di recente nella capitale e ovviamente sono andata a provarle tutte prima di poter condividere questo post con voi, di seguito le novità più interessanti! Partiamo da… Innovative, caseificio pizzeria Quanto è importante la mozzarella sulla pizza per voi? Per me moltissimo! E se vi dicessi che oggi…
Sintesi, Ariccia
La strada per raggiungere Ariccia, per me, è sempre molto suggestiva, sia di giorno, che ovviamente al calar della sera. Un volta superata la distesa di case di Ciampino ci si inerpica verso i castelli e lì inizia, tra un serpeggiare di curve, uno scenario totalmente diverso, più boschivo, più fresco. Il respiro si fa…
Pasta al forno alla vignarola
Qualche settimana fa su La Discussione nella mia rubrica Cuisine Moderne, abbiamo parlato della vignarola. Ve la ricordate? E’ un piatto che amo e infatti la puoi trovare anche qui nella versione di qualche anno fa. Siamo d’accordo che mangiata così com’è la vignarola è buonissima, ma la versione in cui incontra la pasta lo…