Non è una ricetta che appartiene alla nostra tradizione questa dei sugoli. Si, mio nonno faceva il vino e mi faceva anche assaggiare il mosto da quel suo torchio (che ora teniamo in garage come elemento decorativo) ma nessuno nella mia famiglia ha mai pensato di raccogliere quel mosto per farci qualcosa di diverso. Ho…
cucina del nord d'Italia
Cacioricette: Strachitunt DOP
Torna settembre e i nostri consueti appuntamenti, le buone abitudini a cui siamo abituati. Tornare a parlare di formaggi è una di quelle cose che mi piace e che mi è mancato in questi mesi di pausa, perdipiù che sapevo che avrei avuto modo di raccontare la storia interessantissima che sta dietro questa foto. Animali…
Pesche ripiene con amaretti all’olio extravergine
Non avrei voluto smettere di postare foto di mare, sole, aria aperta e ampi spazi… Invece è il momento di tornare agli “spazi piccoli” alla tranquillità di quei momenti di vita casalinga. Vi capita di parlare con le persone che vi dicono che dopo le vacanze sono felici di tornare a casa? Accade, e talvolta…
Bistecca alla tartara
La storia-leggenda vuole che siano stati proprio i Tartari ad inventare la preparazione, essendo un popolo nomade usavano mangiare carne secca, che veniva posta sotto la loro sella, durante gli spostamenti, in modo di trovarla ammorbidita a fine giornata, al momento di consumarla. Se sia vero o no, resta il fatto che questa preparazione è…
Cacio ricette: Agrì di Valtorta
Da un po’ non si parlava di formaggio, la mia rubrica mi mancava e per di più, ho delle nuove interessanti scoperte da condividere con voi. Oggi parliamo di Agrì di Valtorta un gioiellino che si trova in Alta Val Brembana, in Lombardia, presidio slow food dal 2011. TECNICA DI PRODUZIONE L’Agrì si produce tutto…
Fugassa Veneta
Ebbene dall‘Abruzzo passiamo al Veneto, dopo tanto parlare di Vinitaly, forse mi sarò lasciata condizionare? Ma non tanto dal Vinitaly secondo me, quanto da lei, dalla bravissima Morena di Menta e Cioccolato. Proprio mentre cercavo una ricetta di quelle focacce pasquali dolci ma non troppo, soffici da accompagnare sia a salumi che a cioccolato è…
Salsa Verde
Gli impieghi della salsa verde sono davvero innumerevoli, a partire dal bollito, un utilizzo tipico e più vicino alla cultura del nord d’Italia, fino ad accompagnare formaggi arrivando fino al sud del nostro paese. Per chi ama i gusti decisi e non teme il sapore di aglio fresco, la salsa verde diventa un accompagnamento al…
Mondeghili di vitello alla milanese by Claudio Sadler
Tre giornate romane per lo chef Claudio Sadler, ospite del Brunello Lounge&Restaurant presso il Regina hotel Baglioni , l’ho incontrato in questa occasione in cui ha proposto un menù studiato per il pubblico romano, nel suo stile, utilizzando ingredienti stagionali con l’intento di far scoprire alcune preparazioni e piatti storici della sua cucina, che lo…