Se non si può viaggiare fisicamente facciamo almeno con la fantasia. Allora supponiamo di essere a Matera, dove tra i sapori e i profumi di questa terra si scoprono piatti nuovo che profumano di sud, che sanno di casa e sono estremamente confortanti. Oggi vi racconto della carpiata, ovvero la zuppa di legumi di Matera….
cereali
4 insalate di cereali con le verdure di stagione
Se fosse stato un periodo normale le avrei preparate per un pic nic all’aria aperta. Avrei preso il mio cestino e sarei andata in un parco al sole, nel verde di una pineta, oppure su una bella spiaggia qui vicino casa. Abbiamo bisogno di pensare a questi momenti belli perché quanto prima si possa tornare…
Un’idea per un menù estivo veloce?
Avete presente quel detto che dice: “forza e coraggio che dopo aprile viene maggio”? Ragionavo su questo motto durante un momento di affaticamento mentale e anche un po’ fisico di questi ultimi periodi. Il noto proverbio ci invia un sprono: Forza, che tutto passa e inizierà un nuovo mese, una nuova storia, una nuova stagione…
Canihua con ceci, zucca e porro
La cañahua o cañihua (dal quechua: qañiwa) botanicamente “Chenopodium pallidicaule” è un seme andino, simile alla quinoa, della stessa famiglia. Questi piccoli granelli sono un cereale senza glutine che si consumano previa bollitura, ci vogliono circa 20 minuti e le piantine hanno dei colori bellissimi. Tra le proprietà più apprezzabili quella di contenere parecchio fosforo,…
Quinoa rossa con cavolo zucca e cranberries
Anche quest’anno il Thanksgiving day è in imminente arrivo, sarà esattamente tra una settimana e ha portato già nel mondo food-ereccio la prima vagonata di ricette a tema: tacchini, zucca e cavoletti di Bruxelles. Tra varie idee che ho visto circolare, hanno attirato la mia attenzione queste insalate colorate, che in Usa si servono più…
Zucca al farro, melograno e provola
E’ iniziato l’autunno e come ogni ottobre che si rispetti, si è scatenato l’inferno delle ricette a base di zucca, si arriva di solito ad Halloween che già non se ne può più di vedere arancione ovunque è vero? Mi spiace, ma da queste parti, appunto, come ogni ottobre che si rispetti siamo solo all’inzio…
Tacos di lattuga e farro
Un’idea, di quelle idee che ti svoltano il pranzo. Senza nemmeno pensarci troppo, senza nemmeno “sudarci” troppo appresso. Poi io lo ammetto, tutto ciò che si può mangiare con le mani, anche in piedi, esercita un fascino estremo su di me. Magari per molti di voi risulterà una preprazione banale ma ho deciso di raccontarla…
Cialde croccanti all’amaranto
Se non vi ricordate la storia dell’amaranto, delle graminacee e della lisina, fate ripasso qui perché questa volta non mi dilungo sul discorso dei cereali-non cereali, vorrei passare subito ad un diretto elogio di queste cialde super semplici. Si tratta di cialdine all’amaranto, fatte praticamente di un solo ingrediente, che possono essere aromatizzate a piacimento…
Insalata verde di bulgur e quinoa con arachidi
Si finisce sempre allo stesso modo, dopo Pasqua tutti colpevoli di avere mangiato più del dovuto corrono ai ripari con le diete, i digiuni e le tisane. Nulla di male in questo, basta cercare di farlo con un poco di criterio. Io non mi escludo ovviamente da questo, dopo una Pasqua, ricca, ricchissima di ogni…
Stroncatura con Alici e Mozzarella
Agosto è un mese così. E’ fatto per volare via troppo in fretta e lasciarci solo la nostalgia, legata a canzoni che immediatamente diventano vecchie e zeppe di ricordi quando si rientra, legata a quelle mille foto scattate che si guardano fino alla noia. L’abbronzatura che se ne va e circa 2mila progetti da iniziare,…