La mia ultima scoperta in merito al tofu, è stata quella del suo contenuto di calcio oltre al suo valore proteico, è consiglito alle persone che non possono assumere latte proprio perchè in 4 once ne contiene almeno il doppio del fabbisogno giornaliero di una persona adulta. Come al solito il consiglio è quello di leggere con attenzione le etichette, quello prodotto con il solfato di calcio contiene il quantitivo di questo minerale come indicato sopra, invece quello prodotto con Nigari (clorulo di magnesio) ne contiene molto meno.
POLPETTE DI TOFU MANDORLE E SESAMO TOSTATO
1 panetto di tofu naturale
20 gr di mandorle spellate
salsa di soia
sesamo bianco
olio evo
sale
Scaldare il tofu tagliato a pezzetti, in padella e disgregarlo con un forchetta, otterrete un composto granuloso, aggiungerci qualche goccia di salsa di soia o se preferite del sale e spegnere il fornello. Lasciare intiepidire mentre con un coltello tritiamo le mandorle abbastanza finemente. Aggiungerle al tofu.
Con un frullatore ad immersione lavorare il composto per renderlo più omogeneo. Traferirlo in una terrina e tostare nella padella il sesamo qualche istante.
Formare le palline con il composto di tofu e mandorle e passare le polpettine nel sesamo tostato. Servire fredde o tiepide.