… e niente, si da il caso che domani sera ci sia una proprio una delle cose belle di cui vi accennavo qui, che segnano l’inizio di questo 2020. Ebbene domani sera sono da Eataly Roma a cucinare la cacio e pepe. Eh già, in concomitanza del Cacio e pepe festival e del compleanno di…
cucina del lazio
Romanità a tavola: Pangiallo
Col naso attappato, con una tazza di tisana bollente nella mano, con un film natalizio in tv e i torroncini ben a portata di mano. Così accolgo il Natale 2019, e voi? Io sono pronta, anzi prontissima! Già da questo weekend ho avuto i primi anticipi di feste con gli amici e momenti emozionanti da…
mostaccioli glassati al cioccolato
Io avverto un certo scampanellio nell’aria, e voi? Sento profumino di biscotti provenire dal forno, è un allucinazione? Poi quando mi sono seduta al pc e ho capito. Era arrivato proprio il momento di scrivere il primo post dell’ultimo mese dell’anno 2019. Insieme a questo, il mio blog compie 11 anni e io sono decisamente…
Gnocchi di semolino ai funghi
Esiste un cibo più confortante degli gnocchi di semolino per un romano? Secondo me no. Si preparano si infornano e sono buonissimi e delicati, proprio quello che vorresti trovare a casa la sera in autunno, con quel giusto tepore che arriva dal forno. Gli gnocchi di semolino è difficile trovarli al ristorante, sarà che è…
Danilo Ciavattini e Viterbo
Le giornate sono volate, la lista dei post che avrei voluto scrivere si sono moltiplicati eppure mi sono ripromessa in questa settimana di voler portare a termine il racconto di un weekend che merita davvero di essere raccontato a voi, che come me, siete appassionati di enogastronomia. Parliamo della Tuscia e della zona di Viterbo….
Adelaide, Hotel Vilòn
C’è una bella novità a Roma da qualche mese di cui vi devo assolutamente raccontare. In via dell’Arancio, all’interno di quella che è un ala di Palazzo Borghese, si trova con un ingresso abbastanza discreto, quasi defilato, che porta l’insegna dell’Hotel Vilòn. Entrate senza indugiare, perché all’interno si nascondono Adelaide ristorante e In Salotto Cocktail…
Romanità a tavola: Casatella Terracinese
Quindi non resta che farci gli auguri di una felice Pasqua, qui fervono i preparativi, si lucidando bottiglie, e soprattutto si sta ancora cercando di definire cosa fare in questi giorni. Probabilmente a parte Pasquetta, che con il solito gruppetto di eno-schizzati-appassionati andremo a farci un buona bevuta in Umbria, non faremo altro. Va bene…
Romanità a tavola: Petto di vitella alla Fornara
«Mo ssenti er pranzo mio. Ris’e ppiselli, allesso de vaccina e ggallinaccio, garofolato, trippa, stufataccio, e un spido de sarsicce e ffeghetelli…», Così scrive Gioacchino Belli nel “Pranzo de le minente” che vuol dire donne “eminenti”, ovvero quelle donne che erano popolari nei rioni di Roma. La cucina di Roma, ha tradizione giudaica ma bisogna…
Borgogna 2010 e All’Oro
Come quella volta che sono stata da All’Oro e mi sono scordata di portami la reflex… Ecco è successo, sapevo che stavo perdendo qualche colpo in questo periodo in cui sono parecchio concentrata sul lavoro, di certo qualche anno fa non avrei mai scordato la mia macchinetta per una serata del genere. Ed invece è…
Supplì broccoli e mozzarella al forno
I puristi del supplì mi dichiareranno guerra a spada tratta, ma la mia risposta è… mica si può mangiare troppo spesso il fritto! Poi in casa è sempre meglio tenere una alimentazione il più possibile semplice e salutare. Buauauauauaa! Ma a chi lo voglio raccontare? Sembravo quasi seria vera? 🙂 Alimentazione salutare?? TZE, diciamo che…