La primavera è arrivata e con lei anche i primi post che aprono la strada alle ricette pasquali, di questo sono contenta e confido che la bella stagione porti anche al riavvicinarsi della tanto sospirata normalità. Intanto sul quotidiano La Discussione abbiamo iniziato già a raccontare delle uova di Pasqua, voi avete cominciato a guardarvi…
cucina napoletana
Dolce al limone di Amalfi
Per la festa della donna, sembra che tutte le pietanze si tingano di giallo, ho visto in giro un tripudio di torte mimosa (che poi a me nemmeno fa impazzire, a dirla tutta) poi limone, uova, va bene tutto basta che sia giallo oggi? Corretto? :)) Marzo in effetti è il mese dei fiori gialli,…
Caprese al cioccolato Ruby
Mese di giugno che si preannuncia molto impegnativo, qualche obiettivo prefissato che vorrei raggiungere a livello lavorativo e la vita sociale che lentamente riprende. Tornerò di nuovo a stappare qualcosa in compagnia con le nostre serate di degustazione che riprenderemo in settimana e di questo lento tornare alla normalità me ne rallegro e ne colgo…
La pizza parigina
L’idea era di scriver un post per la festa del papà ma non sono riuscita, mi sembra che le giornata scivolino via in mezzo a confusione, telefono e Skype e zoom, il lavoro così è difficile, la gestione dei rapporti senza la presenza lo è anche di più. Non voglio lamentarmi quindi taccio sui comportamenti…
Fiocchi di neve
Vengo da un weekend bello impegnativo, ma come tutti i weekend dedicati a me stessa e alla mia formazione, sono produttivi e ti fanno sentire un pochino migliore. Diciamo che dopo 4 anni di percorso, sono arrivata all’ultimo step, l’ultimo livello del corso da maestro assaggiatore di salumi e questo era il primo weekend di…
Pasta a frittata
E’ vero che non appartiene alla tradizione della mia famiglia, ed è anche vero che, come abitudine, non penso mai a preparare la pasta a frittata, anche quando sarebbe comodo farlo. Ma, a volte, le cose cambiano e la praticità della pasta a frittata quando si fanno gite fuori porta, colazioni fuori o picnic è…
Timballo di ziti con asparagi e piselli
Da quando mi sono spostata a casa nuova, ho scoperto la bellezza del dormire in una mansarda. O almeno quello che ritenevo fosse una cosa bella, mi sembrava così romantico stare sotto un tetto spiovente, in un ambiente raccolto e intimo. Al di là dell’idea romantica del dormire in un sottotetto, bisogna considerare a tutti…
Pasta, patate e baccalà
E’ vero che Natale è il momento dei dolci e delle leccornie, ma ad un certo punto ci dovremo scontrare con la dura realtà di preparare una cena per la Vigilia e un pranzo per Natale che comprende: antipasto, primo, secondo e contorni vari. So bene che ogni famiglia ha la sua tradizione perciò si…
Torre del Saracino
Le coste del nostro paese sono disseminate di bastioni e torri di avvistamento utilizzate negli anni per far fronte ai pericoli che venivano dal mare. Nella zona della Costiera a Positano, Vietri, Amalfi, ci sono vari tipi di torri iniziate a costruire dal 1500 in poi e servivano per contrastare le incursioni Saracene. L’interno di…
Babà salato
Arrivo un po’ trafelata a trasportare di sopra il solito tavolo da esterno, ha passato l’inverno in garage e viene riesumato ogni volta in questo periodo. Ho iniziato a sistemare e pulire e a preparare la terrazza per star fuori e godersi qualche pranzo o cena all’aperto. Sono come sempre in ritardo, ma finalmente dopo…