Ognuno ha il suo modo di chiamarlo, chi “fiadone” chi “soffione” che “fiatone” e ogni volta scopro che ha forme diverse, sapori diversi, o un’altra variante. C’è una vera e propria letteratura di ricette che rientra nella categoria “fiadone”, quello che di solito hanno in comune è che sono ricette che si preparano per Pasqua…
Sformati
chocoflan
Ottoloneghi questa volta mi ha fatto un po’ disperare! Reperire gli ingredienti non è stata una passeggiata ma soprattutto il primo tentativo di realizzazione di questo chocoflan è stato un mezzo fallimento! Quando poi però mi sono fatta spedire dagli States il loro “evaporated milk” allora è andata meglio. Vi spiego. Il chocoflan è una…
Pandorini piccanti di patate, robiola e salmone
Sono sempre alla ricerca di ricette pratiche, veloci per non sfigurare di certo alla vigilia di Natale! I pandorini piccanti di patate, robiola e salmone ritengo che possano far proprio al caso nostro. Prima di tutto perché, dai ammettiamolo, la forma a pandorino è sempre graziosa, evocano piccole stelle e possono essere tagliati anche a…
Cake di zucca alla gricia
Un cake a forma di zucca, un cake salato super appetitoso, un cake di zucca alla gricia ovvero tradotto per chi non fosse ferratissimo sulla cucina romana (eh… male male!) con il pecorino ed il guanciale. Questo cake, è proprio perfetto se state per organizzare una cena per Halloween e avete voglia i fare qualcosa…
Zuccotto con zucchine fave e menta
Tra i piatti primaverili mi piacciono tanto quei primi tutti verdi. Tra zucchine, asparagi, fave e fiori di zucca riesco a fare molti dei miei primi piatti preferiti. finalmente sono arrivate anche le prime zucchine romanesche , quelle verde chiaro, adesso sono tenerissime e spesso le mangio crude, con una goccio di olio extravergine e…
gateau agli asparagi
Finalmente iniziano le verdurine più primaverili, non ho proprio resistito quando ho visto i primi asparagi e anche se è un po’ presto ho voluto prenderli. Gli asparagi mi parlano dubito di primavera e di picnic, di pranzi fuori e di profumi freschi. Così ho preparato un piatto si, confortante, il gateau ma anche reso…
Programmazione e organizzazione dei pasti settimanali
Difficile mangiare bene se non ci si organizza, si programma, si scrive, si comprano le cose giuste e infine si cucinano per i pasti dell’intera settimana. Ora, a me starebbe un po’ antipatico il fatto che qualcuno in un articolo volesse insegnare agli altri come organizzarsi e come gestire i pasti settimanali, perché ognuno sa,…
4 antipasti per Pasqua
Ebbene ci siamo è venerdì Santo e sta per arrivare il lungo weekend di Pasqua. Certo quest’anno nessuno avrà scuse, molti di noi dovranno mettersi ai fornelli perché ognuno nella sua casa avrà comunque voglia di concedersi quelle che per noi sono le tradizioni di queste giornate. Che so, un pezzetto di colomba, la pizza…
L’ultima parmigiana
Lo dico, arriva l’autunno ma le verdure di questa stagione ancora sono melanzane e zucchine a profusione. Pochi pomodori quest’anno nel Lazio è stato un annataccia sono arrivati tardi non sono belli come sempre, tuttavia nell’orto i pachino e i datteri hanno dato comunque soddisfazione. Oggi preparo l’ultim parmigiana di melanzane della stagione, la mia…
Polpettone quasi genovese
A caccia di ricette di stagione, mi sono imbattuta in un preparazione che pare sia tipica di Genova, che non conoscevo. Un polpettone, ma di fatto qui carne non ce n’è, è un polpettone vegetariano che replica un abbinamento che piace sicuramente a tutti: le patate e i fagiolini. Un’ottima insalata di patate e fagiolini,…