Il basilico rosso è una delle new entry tra le mie piantine aromatiche. Che differenza ha rispetto al normale basilico verde? A parte il colore, se si sfega una foglia tra i polpastrelli si sente un certo profumo fresco, si, di basilico… chiaro! …Ma anche di anice. Quando ho scoperto questa magia fatta di colori e profumi, credo di avere guardato chi me l’ha fatta scoprire con gli occhi di una bambina… Ma poi la mente già immaginava e diceva:
POLPO IN INSALATA DI ZUCCHINE E PESTO DI BASILICO ROSSO AL PISTACCHIO (X4)
1 kg polpo fresco
2 zucchine bio
2 carote
10 foglie di basilico rosso
1/2 limone
5-6 pistacchi di Bronte
olio evo
fiocchi di sale
Cuocere il polpo in una pentola con abbondante acqua e mezzo limone spremuto e messo nell’acqua con tutta la scorza. Sarà necessaria un ora per cuocerlo in modo che sia morbido. Affondando la forchetta deve risultare tenero in tutte le sue parti.
Scolato il polipo. Tagliarlo a pezzi e pulirlo dalle parti nere (a me non piacciono ma c’è chi le lascia). Tagliate a stiscioline le carote, dopo avere pelate e le zucchine dopo averle lavate. Io ho usato il robot per ottenere i filamenti. Aggiungere le verdure al polipo.
In un mortatio pestare le foglie di basilico con l’olio il sale e i pistacchi, quando otterrete un composto grossolano ma ben amalgamato versare sul polpo e condire. Eventualmente aggiungere altro olio e sale. Guarnire con zucchine e foglie di basilico