La primavera è finalmente arrivata, dopo un primo maggio così grigio si stenta a crederlo, ma confidiamo in prossime giornate anche dal clima più caldo. In cucina sono arrivate una vasta gamma di verdure fresche e colorate che rendono la cucina più leggera e sana. Asparagi, fave, piselli, carciofi e zucchine sono solo alcune delle…
finger
Banoffee cake al bicchiere
Sembrerà strano, ma i miei ricordi legati alla Banoffee cake sono quelli legati al viaggio in Sudafrica. Lì ho mangiato tra le migliori banoffee cake mai provate in vita mia! Ed è facile intuire il perché! Prima di tutto la materia prima! Le banane lì sono buonissime, e poi avendo avuto la colonizzazione inglese adottano…
Aperitivo Natalizio e buone feste
Ultimo post di questo avvento e finalmente si festeggia Natale! Nella lista delle cose da fare io ho inserito anche quello di ricordarmi di ringraziare per quanto di bello sta arrivando in questi giorni, un po’ come quando si dice: “quando sei felice, facci caso”. Ecco esattamente questo! alla sera è bello ricordarsi non solo…
Polpette di buzzonaglia di tonno e zenzero
Conoscete la buzzonaglia di tonno? Si tratta della parte di tonno meno nobile della fetta di questo pesce, ovvero quella intorno alla lisca. Si trova in conserva ed è di colore scuro e dal sapore leggermente più ferroso del tonno. In effetti non è molto facile da trovare perché da sempre considerata una “seconda scelta”,…
Fish cakes norvegesi e consigli di viaggio in pandemia
Ho una storia che vorrei raccontarvi oggi ed è relativa a quando sono stata in Norvegia a Capodanno, nonostante la pandemia e le temperature previste sotto lo zero… 🙂 Mi meraviglio ancora del fatto che abbia deciso di fare questo viaggio alla fine, in un momento così incerto e sicuramente mettendomi anche un po’ a…
funghetti di tonno
Per un antipasto natalizio, ho avuto questa idea: i funghetti di tonno. L’idea è davvero semplice e nella realizzazione anche veloce infatti questi funghetti di tonno si preparano in un attimo, ma la cosa più comoda di tutte a mio avviso, è, soprattutto, che si possono fare in anticipo! Eh si! Un volta cotti e…
Cialde croccanti fave, asparagi e pecorino
E con questa settimana saremo traghettati dritti dritti al mese di maggio, programmi per barbecue e Pic Nic a base di fave e pecorino ne avete fatti? 🙂 Io ancora no e non credo nemmeno di poter fare molto a causa di questo periodo intenso di studio che oltre al lavoro mi sta davvero risucchiando….
Involtini primavera
Lunedì particolare questo qui, decisamente. La primavera sta sbocciando e gran parte di noi è in casa ad osservarla da lontano. Sembra di essere in un dejavu. Qui nel Lazio siamo di nuovo in zona rossa, mi ero abituata alla gialla, ci si stava anche abbastanza bene alla fine, ad eccezione della sera, durante il…
alberelli di pasta brisèe alle castagne e prosciutto
Ed eccoci qui a Dicembre, ultimo mese dell’anno 2020, ultimo mese di un anno che non è stato particolarmente clemente con tutti noi. Su instagram abbiamo il nostro appuntamento quotidiano con le caselline dell’avvento da aprire, ogni giorno una ricetta, ogni giorno qualche pensiero che ci fa entrare nello spirito festoso e di attesa. Faremo…
Crystal Bread bottarga e finocchio
Il crystal bread è una figata, dalla prima volta che l’ho visto ho desiderato replicarlo. Catturò la mia attenzione nel video di El Barri, che mi ha lasciato incantata. Poi l’ho ritrovato più volte nel gruppo di cucina molecolare. Si tratta in sostanza di una nuvola di pane croccante, che ha la caratteristica di rimanere…