Ero con Eva, sulle scalette esterne dei padiglioni del photshow, qualche tempo fa ormai… e si parlava di cucina, foto e ingredienti, d’altronde chi è foodblogger inside alla fine diventa un pò montematico. In particolare parlavo della liquirizia pura Leone, che guardacaso è arrivata come regalino da Torino insieme a un regalo ancora più grande…
La cucina naturale: Spaghetti con puntarelle e briciole
La cucina naturale: Spaghetti con puntarelle e briciole
Periodo di puntarelle, se ne è parlato spesso, le abbiamo fatte alla romana versione cruda, ma le puntarelle sono buone anche cotte, aggiungete alla pasta per un primo piatto leggero e primaverile. Andate a leggere su: Spigoloso in merito a questo. L’idea per questa pasta mi è venuta mescolando due ricette che amo entrambe una…
Hummus bi tahina طحينية
Oggi è il Natale di Roma e sarebbe stato il caso di festeggiare con una ricetta della mia città, ma in effetti proprio ieri ne ho riproposta una qui, rispolverando una mia ricetta più vecchia dei carciofi. Quindi oggi non me la sono sentita di parlare ancora di cucina romana. In fondo ultimamente direi che…
Biscuit rose ai lamponi canditi
Biscuit rose ai lamponi canditi
I lamponi sono un frutto estivo d’accordo, ma è possibile che faccio meno fatica a trovarli in inverno che a primavera!? Si potrebbero anche riuscire a repereire ora, non trovate? Invece dopo aver girato a vuoto ho desistito, ma non mi sono data pervinta perchè ho voluto realizzare lo stesso questa ricetta. Quindi ho aperto…
Ciambella di pane ai semi di finocchio
Ciambella di pane ai semi di finocchio
Vi racconto la storia di questo pane perchè è stato un vero e proprio esperimento. Tutto è cominciato una sera, invitata a cena, mi viene detto: “Questo pane lo fa mia madre con il lievito madre” e mi tira fuori un pane super alveolato sofficissimo che sembrava contenesse al suo interno un esplosivo per farlo…