In questa stagione invidio particolarmente i conoscitori delle zone “buone” dove si possono raccogliere i funghi, il pensiero va subito a mio zio, in Abruzzo, dove tra colline e boschi dell’Appennino, sa bene dove far incetta di questi vegetali meravigliosi quando è tempo loro. Sicuramente lui, ha delle belle sorprese in casa, messe da parte…
Risultati della ricerca per: abruzzo
Tutti gli eventi del 14 e 15 maggio 2022 a Roma
Questo weekend che programmi avete? Perché ci sono tante cose belle da poter fare e dopo un lungo periodo di pandemia vedere che la città di Roma e i suoi dintorni, in primavera tornano pieni di vita e di manifestazioni interessanti, è una gioia. Come prima cosa dopo due anni di nuovo si torna ai…
fiadone dolce
Ognuno ha il suo modo di chiamarlo, chi “fiadone” chi “soffione” che “fiatone” e ogni volta scopro che ha forme diverse, sapori diversi, o un’altra variante. C’è una vera e propria letteratura di ricette che rientra nella categoria “fiadone”, quello che di solito hanno in comune è che sono ricette che si preparano per Pasqua…
I formaggi della Valle del Sagittario
Dopo questa pausa estiva, mi sono domandata come ripartire con il blog, come programmare le successive uscite e anche cosa fare del materiale raccolto durante queste giornate di agosto in cui di certo non mi sono fatta sfuggire occasioni per immortalare le cose che mi piacciono con qualche scatto. L’intento è quello di organizzare piano…
La Bandiera
Un weekend programmato con non troppo anticipo, in cui ho voluto concentrare talmente tante cose che per raccontarlo ci vorrebbero 3 diversi post, ma intanto inizio dal primo, perché vorrei non mancare di condividere una bella esperienza fatta presso il ristorante La Bandiera. La Bandiera si trova a Civitella Casanova, siamo nelle colline del Pescarese,…
Gli eventi di settembre 2020
Scrivere di eventi è qualcosa che non facevo da tanto. Il covid aveva fermato ogni tipo di manifestazione, quindi non scrivevo questo tipo di articoli dal mese di marzo 2020. Adesso, qualche timido segnale di ripresa, con cautela e con prudenza, ma sembra proprio che qualcosa sta di nuovo riprendendo. Tutti gli eventi e manifestazioni…
Cosa fare a Roma l’ultimo weekend di luglio?
Mentalità vacanziera? Voglia di evadere? Necessità di sentirsi finalmente rilassarti e non pensare agli impegni? Invece siete a Roma e ancora bisogna lavorare… Ok, ecco cosa fare di bello a Roma, a tema enogastronomico, quest’ultimo weekend di luglio. UN MARE DI VINO Dove: Darsena di Fiumicino, nello spazio antistante l’attracco degli yacht Quando: 27 luglio…
Danilo Ciavattini e Viterbo
Le giornate sono volate, la lista dei post che avrei voluto scrivere si sono moltiplicati eppure mi sono ripromessa in questa settimana di voler portare a termine il racconto di un weekend che merita davvero di essere raccontato a voi, che come me, siete appassionati di enogastronomia. Parliamo della Tuscia e della zona di Viterbo….
Eventi di novembre
Il mese di novembre è il mese delle fiere del vino, in cui è possibile assaggiare le nuove annate e partecipare ad alcuni degli eventi più attesi dell’anno. VINI DI VIGNAIOLI Dove: Foro2000 Fornovo di Taro – Parma Quando: 3-5 novembre Costo: 13 € Link: http://vinidivignaioli.com/ Orari: Sabato 3 Novembre: dalle 13.00 alle 19.00 Domenica 4…
Cappelletti all’amatriciana finger food
Quando ti viene chiesto di pensare ad un piatto tradizionale, ad un piatto tipico della tua regione, ad un ingrediente di cui raccontare una bella storia, io non ho avuto molti dubbi, il mio cervello ha collegato rapidamente questo ad una preparazione che rappresenta il Lazio per eccellenza, sto parlando dell’amatriciana. Molto più di un…