Ma quanto è bello questo piccolo cavolo cinese? Con le dolci curve di un bocciolo le foglioline tenere, il verde che sfuma verso il bianco. Passeggiando per il mercato di piazza Vittorio un sabato mattina mi imbatto, anzi ci imbattiamo, in questi meravigliosi baby bok choi di cui ovviamente non abbiamo esitato a farne scorta….
cucina etnica
Bulgur con carne
Il bulgur, è un cereale diffuso nella cucina orientale non è altro che frumento integrale, cotto al vapore fatto essiccare e spezzato. Il bulgur fa bene, è inutile che guardate la foto in cagnesco pensando che un piattino del genere va bene solo per donne maniache della cucina mediorientale, pseudosalutiste e mangiatrici di tofu a…
Batata chips
Stiamo parlando di patate americane, forse meglio conosciute come patate dolci, un grosso tubero rosso… Che poi a dirla tutta, nonostante il nome, in realtà con le patate hanno ben poco a che fare. Infatti la batata appartine alla famiglia delle Convolvulaceae, mentre le patate comuni come i pomodori, appartengono a quella delle Solanaceae (Wikipedia)….
Crostatine con frolla all’olio, crema di marroni e noci kemirie
Trovate questa ricetta anche su Spigoloso Le noci Kemierie, dette Candle nuts sono noci indiane, usate in piatti come tajine o in altre prepazioni salate. Questo tipo di noci devono essere consumate cotte, perchè crude sono lievemente tossiche, vengono vendute già pelate, io le ho reperite al solito Castroni. Il gusto delle noci kemerie è…
Labna
Posso darvi calorosamente il benvenuto nel mio nuovo sito? Prego accomodatevi studiate pure la nuova location. Provate a fare un giro tra le pagine. Vi trovate bene? L’importante è che siate a vosto agio, tutti i consigli e soprattutto le critiche sono ben accette. Oggi mi sento un pò come Janet di yattaman: “possiamo andare…
Seitan saltato con cipollotto e curry
Grazie ancora per tutti i commenti cari che avete lasciato ieri. Oggi torniamo alle nostre belle abitudini e incontriamo la cucina naturale,con la rubrica che trovate, come sempre su: Spigoloso. Per saperne di più su seitan, calorie e “per come” e “perchè” indirizzatevi qui Due parole sulla ricetta invece ve li anticipo anche di seguito,…
Hummus bi tahina طحينية
Oggi è il Natale di Roma e sarebbe stato il caso di festeggiare con una ricetta della mia città, ma in effetti proprio ieri ne ho riproposta una qui, rispolverando una mia ricetta più vecchia dei carciofi. Quindi oggi non me la sono sentita di parlare ancora di cucina romana. In fondo ultimamente direi che…
Limoni confit con alloro e rosa canina
Perchè non restare in tema di tajine e cucina marocchina? Un elemento sicuramente utile alla preparazione di una tajine è il limone confit. Ricetta forse conosciuta da molte di voi perchè ne parlò lei e poi a macchia d’olio la ricetta girò per molti blog, che hanno cominciato a proporre ricette davvero interessanti. Qualche esempio?…
Tajine di pollo piccante
Dal giappone al Marocco, ricetta molto più corroborante, i ceci e la carne rendono questa tajine un piatto unico profumato di spezie e quindi saporitissimo. Le varianti di questo piatto sono davvero infinite, si può arricchiere con frutta secca, spezie, vari tipi di carne o pesce e diversi legumi e verdure, insomma versatilissima. Qui, per…
Albondigas al sesamo nero
Ci stavo cadendo anche io nel tormentone del momento, tanto parlare di influenza e vaccini che quasi quasi anche io oggi volevo parlare di tutte queste persone un pochino “influenzate”, per non essere da meno, ma parlare di questo mi sembra non addirsi tanto ad un blog di cucina, bè se fosse solo per questo…