Roma riserva sempre delle sorprese, anche se ci vivi da 40 anni, la sorpresa con cui mi ha stregato qualche sera fa è stata la scoperta di un ristorante storico della mia città, in cui non ero mai stata prima, nonostante fosse lì da una vita. Sto parlando della Terrazza Ciampini di Marco Ciampini. Nome…
gelati e sorbetti
Crema fredda al caffè
E anche giugno è stato spazzato via da un tempo tiranno e velocissimo, da un caldo sovrumano che sta caratterizzando gli ultimi giorni. Un caldo che rende faticoso lavorare, faticoso cucinare faticoso far tutto tranne starsene in relax in vacanza. Scorro le foto del cellulare per capire come e dove è andato a finire questo…
cialda gelato al tè matcha e caramello
In certe occasioni la metafora del piccione è più che mai vera. La conoscete? Dice così: “Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se…
5 cose che ho imparato al corso di pasticceria
Non capita tutti i giorni di frequentare un corso professionale “davvero” di pasticceria. Un corso realizzato con tutta l’attrezzatura che si avrebbe a disposizione in un vero laboratorio, con gli accorgimenti e l’attenzione che di deve avere in un locale commerciale, soprattutto tutti i trucchi di chi questo mestiere lo fa davvero. Ed io mi…
Gelato al melone e santoreggia
Siamo quindi al fine settimana, questi giorni di luglio iniziano ad essere faticosi in cucina per il caldo e la poca voglia di mangiare cibi che non siano freschi e dissetanti. Di solito in questa fase io vado avanti a pane, pomodoro e poco altro, e mica perché sono a dieta per me è un…
ghiaccioli frutti di bosco e yogurt
Per molti di noi questi giorni sono quelli del conto alla rovescia, quelli che precedono le tanto desiderate vacanze. Quest’anno sembra davvero che arriverò a ridosso di quelle ferie con l’acqua alla gola per le tante cose da fare, ma sogno di chiudere quella valigia e disconnettere il cervello, sperando davvero di lasciare fuori dal…
Gelato agli speculoos
Mi sono ufficialmente data alla produzione di gelati e ogni volta aggiungo un piccolo tassello alla comprensione di questo mondo nuovo e affascianante. In aiuto mi è venuto il libro di pasticceria di Di Carlo, in cui nel capitolo dei gelati spiega un pochino le basi e le composizioni che devono avere i vari tipi…
Gelato al tiramisù
Ho sempre pensato al tiramisù come una di quelle bombe energetiche che mangiate alla fine di un pasto sono in grado di dare un colpo di grazia ben assestato al processo digestivo, scatenando quell’albicocco tipico del post-pranzo domenicale. Eppure come si fa a rinunciare al tiramisù? E’ uno dei dolci più semplici e buoni…
sorbetto ai lamponi e spumante
Forse l’idea potrebbe sembrare un pochino datata, o forse è questo l’effetto che fa a me. Quando lavoravo al ristorante, servivamo vari cocktail a base di spumante e frutta, sono passati ormai più di una decina d’anni, ma ricordo bene che il Bellini e il Rossini erano quelli che andavano per la maggiore, al…
I formaggi del Mugello, due idee per abbinarli
Oggi andiamo in Toscana, la località è Senni, tra Borgo San Lorenzo e Scarperia, nel cuore del Mugello, in una fattoria in cui si producono formaggi principalmente, ma non solo. La fattoria di cui volevo raccontare è il Palagiaccio. Ho avuto modo di assaggiare i loro prodotti e li ho trovati interessanti, come anche la…