Mi sono voluta cimentare della preparazione di una crostata totalmente vegana, sia per l’impasto sia per il ripieno. Ho iniziato la ricerca per ottenere una buona frolla e alla fine ho scomodato Montersino per la sua versione all’olio, per quanto riguarda le mie varianti ho aggiunto il farro e usato lo zucchero di canna muscovado,…
Impasti Base
Pizza in padella con rucola, zucca e feta
La pizza in padella è un annosa questione, lo so. Dopo aver studiato e ristudiato impasti con le bolle e temperature di forni, adesso che si sperimenta?! La padella, ebbene si. Colpita da un articolo di Gabriele Valdés qualche giorno fa ho deciso di mettermi all’opera e provare un impasto che potesse funzionare con questo…
Brioche di Pasqua con l’uovo
La primavera finalmente sta dando i suoi primi timidi segnali che sta iniziando la bella stagione oltre a questo ormai anche Pasqua è dietro l’angolo. Le solite banalità che ci si trova a dire in questo periodo sono principalmente due: “Sembrava ieri Natale” oppure se tanto mi da tanto, l’ancora più temibile: “adesso bisogna mettersi…
Pane al grano arso
Avviene sempre un piccolo miracolo quando si mescola la farina all’acqua, se se ne aggiunge poca, si ha una pasta che forma maglie glutiniche robuste se se ne mette molta si ha una pastella più liquida. L’effetto che si ricerca è sempre uno: bolle, anche nelle preparazioni dolci il meccanismo non cambia. Bolle che danno…
Insalata di pere calde e gorgonzola
Voglio un autunno rosso come l’amore, giallo come il sole ancora caldo nel cielo, arancione come i tramonti accesi al finire del giorno, porpora come i granelli d’uva da sgranocchiare. Voglio un autunno da scoprire, vivere, assaggiare. Stephen Littleword. INSALATA PERE CALDE E GORGONZOLA (x3) 3 pere abate 200 gr di gorgonzola 50 gr di…
Bigné al tè verde matcha
Se pensavate di esservi liberati di me e delle ricette ispirate al Giappone, bè mi spiace, non ho ancora finito di dare libero sfogo alla nostalgia che già ho di quell’isoletta, in più ammetto che sono entrata in una sorta di dipendenza da questo tè matcha, accidenti… Quando dicono, certe polverine magiche… Questa lo è…
Pane al Kamut
Il kamut, una farina che si vende in tutti i supermercati biologici, ed è lì a far capolino tra la farina al farro e quella di segale, anche se da queste è senz’altro molto diversa. Il kamut è un marchio registrato, il che vuol dire che per coltivarlo si deve avere l’autorizzazione della casa Statunitense…
Pizza all’amatriciana con impasto al farro
Durante la mia ultima incursione da Gabriele Bonci, l’ho sentito dire “il grano è come la benzina”, tutti devono utilizzare farine di grano perché l’industria lo produce, il sistema è fatto perché venga utilizzata quella farina e uscire dagli schemi è difficile è costoso, gli stessi problemi che potremo incontrare passando ad una macchina…
Crostata alle ciliegie, in barattolo
Si sa, la nonna è sempre la nonna, lei ci pensa sempre a noi. Siamo una di quelle famiglie che, ancora, abbiamo il rito del pranzo della domenica, con le fettuccine e il pollo arrosto (che come lo fa mia nonna, non ce n’è per nessuno!), con i soliti discorsi e noi nipoti, con le…
Scorze di cedro candite
Vi ricordate i cedri? Si, sempre quelli di Sorrento, sempre quelli di cui ormai vi sto parlano da un mese a questa parte, ma non preoccupatevi siamo alla tranche finale. Si dice uomo avvisato mezzo salvato vero? Ok, volete la ricetta dei canditi perfetti? Volete le scorzette tenere? Carnose? Trasparenti e lucide? Ok, affare…