Arrivare tardi a casa e avere poco o nulla in frigo, capita a tutti. Certo magari quando mi apro la scatoletta di tonno e lo metto nell’insalata non lo condivido su queste pagine, ma capita a volte… E sarebbe anche interessante fare un bel discorsetto sul tipo di tonno che si mette nell’insalata, ma questa…
Primi Piatti
Cacioricette: Tiu Ettori semi stagionato
Pensavo, ho un bell’atlante dei formaggi a casa: I formaggi italiani mi piace sfogliarlo e imparare nomi e caratteristiche dei prodotti che compro e che assaggio. Nonostante l’atlante ne comprenda molti, credo sia impossibile fare una mappatura completa di tutti tutti i prodotti che esistono nel nostro paese. Sono un’infinità, e spesso alcuni raggiungono picchi…
Riso al forno con zucca e tomini
Mi considero una persona positiva, di solito lo sono. Ma come tutti gli esseri umani, ho dei momenti in cui sembra tutto nero, in cui proprio vedo che tutto va male. In realtà no, non è mai così, ogni giornata, anche la più nera ha un attimo migliore o un attimo che è meno peggiore,…
Orecchiette di grano arso con broccoletti, mandorle e uvetta
In questa fase dell’anno dove tutti iniziano una rigidissima dieta detox, dove si vedono ricette di insalate e centrifughe, mi sento quasi una voce fuori dal coro, ancora a mangiar dolci e godermi qualche piatto sostanzioso. Do’ la colpa alla stagione, con questo freddo di certo non si può mangiare un insalatina a pranzo, meglio…
Quinoa rossa con cavolo zucca e cranberries
Anche quest’anno il Thanksgiving day è in imminente arrivo, sarà esattamente tra una settimana e ha portato già nel mondo food-ereccio la prima vagonata di ricette a tema: tacchini, zucca e cavoletti di Bruxelles. Tra varie idee che ho visto circolare, hanno attirato la mia attenzione queste insalate colorate, che in Usa si servono più…
Risotto alla zucca, squacquerone e alici con fiori eduli
Fa buio presto, le serate sono fredde e quando torno a casa, vorrei mangiare solo cose calde e morbide. Ho voglia di camomilla prima di andare a letto e di film sul divano. L’autunno è pigro, mentre gli impegni si moltiplicano, ma va bene così è un momento produttivo. Non sarebbe autunno se non preparassi…
Zucca al farro, melograno e provola
E’ iniziato l’autunno e come ogni ottobre che si rispetti, si è scatenato l’inferno delle ricette a base di zucca, si arriva di solito ad Halloween che già non se ne può più di vedere arancione ovunque è vero? Mi spiace, ma da queste parti, appunto, come ogni ottobre che si rispetti siamo solo all’inzio…
Mori soba
Mori soba vuol dire soba fredda, sono i noti noodle giapponesi a base di grano saraceno usati o per accompagnare una pietanza a volte il tempura oppure mangiati soli con aggiunta di vari ingredienti. La tecnica per mangiare la mori soba è quella di immergere gli spaghetti nella salsa, anch’essa fredda e gustarli così, la…
Tacos di lattuga e farro
Un’idea, di quelle idee che ti svoltano il pranzo. Senza nemmeno pensarci troppo, senza nemmeno “sudarci” troppo appresso. Poi io lo ammetto, tutto ciò che si può mangiare con le mani, anche in piedi, esercita un fascino estremo su di me. Magari per molti di voi risulterà una preprazione banale ma ho deciso di raccontarla…
Cialde croccanti all’amaranto
Se non vi ricordate la storia dell’amaranto, delle graminacee e della lisina, fate ripasso qui perché questa volta non mi dilungo sul discorso dei cereali-non cereali, vorrei passare subito ad un diretto elogio di queste cialde super semplici. Si tratta di cialdine all’amaranto, fatte praticamente di un solo ingrediente, che possono essere aromatizzate a…