Ieri l’inaugurazione e oggi l’apertura ufficiale, del nuovissimo panificio del guru romano della pizza Gabriele Bonci, in Via Trionfale, 36. Zona Prati. Già da qualche tempo si leggevano online voci dell’imminente nuova apertura, ed è stato così che un piovossisimo pomeriggio di fine novembre ha inaugurato l’apertura Panificio Bonci. Che dire? Per chi mi legge…
pane
Insalata di raperonzoli, caki grigliati e capperi croccanti
Pare che Van Gogh abbia detto: “orange is the color of insanity”, invece Eugene Delacroix scrisse: ”Everyone knows that yellow, orange, and red suggest ideas of joy and plenty”, i R.e.m. parlano di Orange Crush, e arancio è anche il colore del Swadhisthana chakra che si posiziona poco sotto l’ombelico ed è legato al piacere…
Cracker di enkir con i semi
Avete presente la nota marca di cracker svedesi? I wasa? Non so se li avete mai presi. Io per un lungo periodo della mia vita e ancora adesso, ma ne ho quasi la repulsione, mi cibavo di gallette varie di tutti i tipi di cereali, e, tra le gallette, provai anche i wasa… Che in…
Soda bread
Non sarò una panificatrice folle, ma diciamo che i miei esperimenti con il pane li ho fatti e continuo a farli spesso e volentieri. Tra le varie prove, la curiosità di provare questo “semipane” istantaneo, con la soda (Che poi sarebbe appunto il bicarbonato) mi stuzzicava molto la fantasia. Alla milionesima ricetta vista online e…
Pane al Kamut
Il kamut, una farina che si vende in tutti i supermercati biologici, ed è lì a far capolino tra la farina al farro e quella di segale, anche se da queste è senz’altro molto diversa. Il kamut è un marchio registrato, il che vuol dire che per coltivarlo si deve avere l’autorizzazione della casa Statunitense…
Sandwich bento di Settembre
Avete già chiuso la stagione dei pic nic? Non ditemi di si, perchè settembre è un mese fantastico ancora, per le scampagnate e le gite fuori porta, cogliendo anche l’occacione di passeggiare e trovare more e magari funghi (se siete esperti conoscitori, vi prego insegnate anche a me quest’arte!). Settembre è il mese in cui…
Pan Carrè
Quando posso risparmiare di ingerire grassi idrogenati, strutto o olio vegetale (non meglio identificato!), conservanti e trattamenti a base di alcool etilico, sono più contenta. Non che mi spaventi il fatto che il pancarrè si conservi con piccole dosi di alcool etilico, in fondo è una sostanza volatile, che non è dannosa come altre, a…
Cacio ricette: il caciocavallo
Eccoci al nostro appuntamento mensile con le ricette a base di formaggi, in cui parliamo delle eccellenze del nostro paese in questo ambito. Dopo aver incontrato la bufala, lo stracchino quadro e via discorrendo, oggi torniamo in Valle Scannese, per parlare di un formaggio che non ha secondi per fama: il caciocavallo. DEFINIZIONE: E’ il…
Treccia al kefir con cipolla e pancetta
Il kefir, una nostra vecchia conoscenza, oppure nuova, se questo è il vostro caso, è una bevanda simile allo yogurt, probiotico e ricco di fermenti lattici. La peculiarità del kefir negli impasti di pane, è la morbidezza che conferisce al risultato finale, perché i suoi fermenti aiutano senz’altro la lievitazione. Infatti questo pane, è uno…
Calzoni con scarola, uvetta e pinoli
Non mi dilungo troppo in presentazioni di questo piatto italianissimo, che è la pizza con la scarola. Dirò solo che tutto è partito su twitter con il sondaggio “cosa faccio con la scarola?” e in tanti mi hanno dato ottime idee, ma alla fine, cosa fare? Ok! Vado sul classico che non si sbaglia mai,…