Si da il caso che oggi non sia un giorno come gli altri. Oggi è il quarto giovedì di novembre, e no, non mi riferisco allo shopping folle di domani, ormai ci hanno introdotto il black friday per farci spendere di più, ma non è questo. Oggi nel West del nostro mondo si festeggia il…
pane
Taralli all’olio extravergine con Zaatar
Za’atar o zaatar un mix di spezie che viene dal medio oriente tradizionalmente si basa su l’unione di timo, sesamo e sale, ma la composizione può anche prevedere origano, cumino, semi di finocchio, santoreggia, maggiorana, sommacco, issopo. Come per molte miscele orientali di spezie, ogni famiglia ha la sua ricetta (da Wikipedia). Lo zaatar che…
Pane alla zucca
Il pane alla zucca più buono che ho mai assaggiato è stato proprio quello di Bonci, asciutto perfetto, morbido dentro e profumato di zucca. Ho voluto provare a replicare quel gusto che tanto mi aveva entusiasmato. Allora ho iniziato a guardare un po’ qua e un po’ là per capire come era questione lievito madre…
Beans Burger d’Abruzzo
In questa stagione invidio particolarmente i conoscitori delle zone “buone” dove si possono raccogliere i funghi, il pensiero va subito a mio zio, in Abruzzo, dove tra colline e boschi dell’Appennino, sa bene dove far incetta di questi vegetali meravigliosi quando è tempo loro. Sicuramente lui, ha delle belle sorprese in casa, messe da parte…
Kanelbullar prosciutto e melone
Se non ci fosse stata mamma Ikea probabilmente in pochissimi conoscerebbero il nome di quelle brioche svedesi a base di cannella e cardamomo che prendono il nome di Kanelbullar. Invece in tutta europa si sono diffuse in versione congelata pronta all’uso degli ikeiani la mattina colazione. Bè, si da il caso che li abbia comprati…
Pane di Solina alle olive
Il profumo della farina di grano Solina è diverso. Ho aperto la busta e respirato la polvere, sono arrivati al naso sentori fragranti, rotondi, di pane integrale e qualcosa che mi ha ricordato il tostato. Ho iniziato a impastare seguendo il profumo della farina che via via si è trasformato, mescolandosi con quello dell’extravergine e…
Ferratelle alle erbette
Le ferratelle e i meravigliosi ferri che si utilizzano per realizzarle. Parliamone. Come non essere attratti da le numerose forme e ricami che si possono fare su queste “cialde”? C’è la versione a cuore, quella con i rombi(forse la più conosciuto e diffusa) quella con i fiori e anticamente ogni famiglia nobile aveva il suo…
Pane di grano duro Senatore Cappelli
Tornare ad impastare e fare il pane, mancava in questo inizio 2016. Piccole grandi soddisfazioni, gioie quotidiane, soprattutto se è un pane importante, legato ad una terra come l’Abruzzo realizzato con un grano come quello Senatore Cappelli. In Abruzzo ancora si producono cultivar di grani come: Solina, Saragolla e Senatore Capelli, trovare una di queste…
Corone di pane per centritavola Natalizi
Non resta che augurarci buone feste, dopo tanti preparativi, biscotti, e pacchetti messi sotto l’albero sono finalmente arrivati i giorni fatidici di Natale e delle feste. Vorrei mettere il rallentatore per godermi queste giornate in famiglia nel migliore dei modi invece so già che voleranno via in un baleno senza nemmeno rendercene conto. Ho un…
Naan, il Pane Indiano
E ammettetelo anche voi, un forno tandoor farebbe la vostra gioia, mica sarò solo io l’unica pazza? 🙂 Mi guardo intorno con fare circospetto e mi domando… “Vero no?” Fino a desiderare un forno così, nulla di strano immagino, ma la vera pazzia (mia) forse sta nel fatto che mi piacerebbe proprio costruirmelo, farmelo io…