Se il caldo riduce l’appetito e la voglia di cucinare, per quello che mi riguarda, ciò non ha effetto su queste creme di melanzane altamente “addictive”. Dopo la versione smokey, ho deciso di provare la versione medio orientale, cioè la versione in cui la polpa di melanzana si mescola alla tahina, più conosciuta con il…
ricette etniche facili
Naan, il Pane Indiano
E ammettetelo anche voi, un forno tandoor farebbe la vostra gioia, mica sarò solo io l’unica pazza? 🙂 Mi guardo intorno con fare circospetto e mi domando… “Vero no?” Fino a desiderare un forno così, nulla di strano immagino, ma la vera pazzia (mia) forse sta nel fatto che mi piacerebbe proprio costruirmelo, farmelo io…
Riso Fritto Thai con Verdure
Devo ammettere che li comprerei davvero tutti i libri di cucina della Phaidon, sono sempre così ben fatti e ricchi di informazioni, ad esempio tra gli ultimi acquisti a cui non ho saputo resistere, c’è lui: Thailand: The Cookbook ed è iniziato il mio viaggio in Thailandia attraverso la cucina qui raccontata. Ho sùbito subìto…
Fajitas con pulled pork e avocado
Tra le più famose preparazioni che si possono realizzare al barbecue c’è sicuramente il noto pulled pork. Vi ricordate? Avevamo già parlato qui della ricetta per della spalla di maiale, cotta lentamente al barbecue, affumicata e infine talmente tenera che viene servita sfilacciata. Solitamente la spalla di maiale viene accompagnata dall’insalata di cavolo verza e…
Vegetables and Seitan Stir Fry
So già che la cosa non adrà a genio a tutti, come si fa a conciliare ricette a base di carne e cotture al barbecue con piatti prettamente vegani con verdure, in cui, per di più, si utilizzano sostituti della carne? Bè io lo faccio, a casa mia si conciliano benissimo le due cose. A…
Tahini cookies
Ci risiamo, Ottoleghi ha colpito ancora, e ha fatto centro al cuore con questi biscotti alla tahina, o biscotti d’halva. Per chi non la conoscesse la tahina è la pasta di sesamo, diffusa in Grecia, Turchia e nord Africa, la sua versione dolce è l’halva, ossia crema di sesamo con aggiunta di miele e mandole…
Ka’ach bilmalch
In questi giorni, lavorando ad uno di quei progettini, che sembra si possano fare in un attimo ma invece come tutte le cose richiede tempo e fatica, mi è stato richiesto di scrivere il “perché” (il perché è sempre il motore di tutte le cose, mi è stato giustamente detto), quindi il “perché” di alcune…
Hummus di barbabietola rossa
Chiudo in bellezza la prima settimana di novembre, con un hummus dal colore strabiliante, a differenza del plumcake :(. Sembra quasi impossibile che in natura (e soprattutto in autunno) si possano trovare colori così vivi e vitali. Le barbabietole fresche iniziano a fare capolino sui banchi del mercato proprio in questa stagione e ci accompagnano…
Tajine di agnello
Tajine di agnello, sottotitolo: “alla mia maniera”. No, mi spiace non ho voluto mettere prugne, gusti agrodolci di limoni sotto sale, ma piuttosto fare un versione più italiana che potesse essere utilizzata proprio a Pasqua, ma senza perdere il suo tocco etnico. Tante spezie, ma anche il pomodoro, si. Questa tajine può essere accompagnata da…
Spaghetti di riso con verdure e maiale
Anche il mio quartiere si è dotato di recente di un “asian shop”, un posticino losco, piuttosto angusto, aperto a qualsiasi ora del giorno e della notte. L’associazione con il Jet market di Apu è stata istantanea, a maggior ragione quando ho visto il discreto numero di bimbi che a rotazione si alternano lì dentro…