Il colore dell’inizio dell’estate non poteva che essere giallo vivo e se c’è qualche coraggiosa che se lo mette sulle unghie, posso azzardare anche io e usare le spezie per regalarmi questo colore anche in un piatto. La ricetta di oggi, mi sono presa la licenza di definirla “Thai”, anche se in realtà non so…
riso
Butterfly Onigiri Bento
Lamentarsi delle condizioni meteo è quanto di più noioso ci sia. La gente parla moltissimo del tempo, è meteoropatica e se fa caldo è un caldo schifoso e, se fa freddo (freddo cane) “si battono le brocchette” espressione romana che non ho mai capito fino in fondo… Perchè le brocche?!Bà! E se piove “non ho…
Cacio Ricette: Il Conciato di San Vittore
Orgoglio del Lazio, il Conciato di San Vittore era un formaggio di cui si stavano per perdere le tracce. Solo in tempi recenti, è stato riscoperto ed è tornato a far parlare di se. Da romana, parlo con emozione di questi prodotti laziali, magari poco conosciuti ma ottimi nella qualità. Per scrivere di questo Conciato,…
Sushi rolls
La giappo-addiction che ho sempre avuto, ha radici profonde. Sono cresciuta a pane e cartoni giapponesi. Un generazione, la nostra, adorante i robot con razzi perforanti e le eroine piagnucolanti tutte boccoli biondi, forse modelli di vita migliori di quello che passa il mercato oggi. Sono cresciuta con la credenza che gli onigiri e i…
Risotto agli asparagi, pecorino e granella di nocciola
Se non fosse stato per questo weekend, che finalmente è arrivato un pochino di sole, non mi sarebbe nemmeno venuto in mente di buttarmi a capofitto su quel mazzo di asparagi che facevano capolino sul banco del solito pusher-farmer verduraio. La voglia di asparagi mi assale ogni anno, al pari di quella di ciliege, di…
Supplì zucca e guanciale
Questa è troppo bella e ve la devo raccontare… A costo di venire silurata domani stesso dalla persona oggetto di questo racconto. Era piccolissimo, forse 5 anni?! Insomma andavamo a scuola nuoto insieme, visto che è poco più piccolo di me, ma era talmente piccolo, il più piccolo del gruppo che gli allenatori se lo…
Insalata con basmati, albicocche e pistacchio
Vi avevo avvisato nel post precedente, i cereali “salad version” in questo periodo, a casa mia vanno per la maggiore, e benvengano tutte quelle insalate fredde che uniscono in una sola portata i cereali quotidiani circa 80/100 gr a porzione, una razione di frutta e/o verdura, qualche seme oleoso. Se riuscissimo a pranzare così tutti…
Risotto al cedro
Troppo belli i cedri di Sorrento, erano talmente grandi che ne ho ricavato delle scodelline perfette per una monoporzione, di cosa? Di riso ovviamente. L’idea di questo risotto mi frullava in testa da molto tempo. Tuttavia non è proprio facile ottenere un riso al cedro che non sia amaro nel finale. Il giusto connubio tra…
Raperonzoli & Papaveri
La primavera ormai è alle porte, in questo periodo cominciano a far capolino fresche erbette di campo. Inizia il periodo delle passeggiate nei prati, approfittando del sole, e inizia anche la stagione dei a picnic all’aria aperta. Oggi vi parlo di alcune erbette commestibili, che tuttavia sono reperibili, non solo nel campi, ma in molti…
Biscotti al mandarino e fiocchi di mais (gluten free)
Questa la volevo scrivere dal momento che ho iniziato a preparare questi biscotti, ossia che sono: gluten free burro free uova free Insomma cosa ci sarà dentro questi biscotti? Questo potete leggerlo di seguito nella ricetta. Intanto io vi dirò subito che per questa ricetta è venuta in mio soccorso la farina senza glutine della…