Un weekend dedicato all’apprendimento, molto costruttivo, il caldo che comincia a sentirsi, la voglia di vacanze, qualche problema con il blog, e infine… Un dolcetto che mi sono preparata per rinfrancarmi! Buona settimana. Perdonatemi le poche righe ma la pagina di amministrazione del blog proprio non voleva funzionare. TRIFLE AL DULCE DE LECHE, MIRTILLI E…
Tacos di lattuga e farro
Un’idea, di quelle idee che ti svoltano il pranzo. Senza nemmeno pensarci troppo, senza nemmeno “sudarci” troppo appresso. Poi io lo ammetto, tutto ciò che si può mangiare con le mani, anche in piedi, esercita un fascino estremo su di me. Magari per molti di voi risulterà una preprazione banale ma ho deciso di raccontarla…
Cacio ricette: Bitto storico
Saluto la rubrica delle CacioRicette con l’ultimo appuntamento prima di ritrovarla a settembre, ma chiudiamo in bellezza, l’ospite di oggi è davvero illustre e sono felicissima di poterne parlare, si tratta del notissimo: Bitto storico. Siamo in Lombardia a Sondrio, tra le valli del torrente Gerola e Albaredo, ma anche in alcuni alpeggi dell’Alta Val…
Ciambella delle pesche al vino
Ciambella delle pesche al vino
Da leggersi anche con il sottotitolo meno polite: come reciclare quelle pesche al vino avanzate la sera prima, mettendole dentro l’insospettabile forma di ciambella 😉 Ed è proprio così che è andata, dal momento che da queste parti è arrivato da qualche tempo un cospiquo numero di pesche, mandate direttamente dallo zio di Chieti, con…

Cialde croccanti all’amaranto
Se non vi ricordate la storia dell’amaranto, delle graminacee e della lisina, fate ripasso qui perché questa volta non mi dilungo sul discorso dei cereali-non cereali, vorrei passare subito ad un diretto elogio di queste cialde super semplici. Si tratta di cialdine all’amaranto, fatte praticamente di un solo ingrediente, che possono essere aromatizzate a…