Durante la mia ultima incursione da Gabriele Bonci, l’ho sentito dire “il grano è come la benzina”, tutti devono utilizzare farine di grano perché l’industria lo produce, il sistema è fatto perché venga utilizzata quella farina e uscire dagli schemi è difficile è costoso, gli stessi problemi che potremo incontrare passando ad una macchina…
Stracchino all’antica
Torniamo alle nostre vecchie e care abitudini, avevamo lasciato a luglio la nostra rubrica delle “Cacio ricette” e oggi torniamo a parlare di formaggi e prendiamo in considerazione una vera chicca delle valli Orobiche. Lo stracchino all’antica, è un formaggio a latte crudo, crosta lavata, edibile anche quella. Non fatevi ingannare dal nome, questo formaggio…
Frullato di avocado e menta
Poche cose sono così rinfrancanti come un frullato di avocado. Personalmente, l’ho scoperto una domenica pomeriggio insieme ai miei genitori, quando, durante un tentativo di uso alternativo (ma manco troppo!) di questo frutto abbiamo provato la versione milkshake e non l’abbiamo più abbandonata… In seguito è arrivato il pudding, ma questa è un altra storia….
Pão de queijo
I Pão de queijo, sono piccoli bocconcini al formaggio dalla consistenza leggermente chewy che vanno consumati caldi appena sfornati. In Brasile vengono mangiati moltissimo, anche come street food e vendono persino il preparato in busta per realizzarli. Dato che ho reperito il polvilho azedo, già usato per i biscotti, non potevo proprio esimermi dal tentare…
Taste&Match, che squadra quella romana!
Taste&Match, che squadra quella romana!
Scrosci di applausi alle bravissime blogger che hanno partecipato alla seconda edizione del Taste&match romano. Molti di voi conosceranno la formula di questa serata organizzata da FernandoWine del sito Winexplorer, ma per chi non la conoscesse, l’evento si svolge così: 8 blogger ai fornelli, 8 vini da abbinare ai loro piatti e una serata intera…