Sul tema Halloween, mi sono già pronunciata, più e più volte. Però quando ho visto, al mercato della campagna amica, su quel banco fare capolino questi fagiolini neri, anzi a me sembravano viola, ho pensato che qualche strega c’avesse messo il suo zampino. Invece la ragazza del banco mi spiega che sono un antica varietà…
L’ulivo
Avete raccolto presto quest’anno? E’ quello che ci ha detto più di una persona, in questi giorni. Ma in realtà non abbiamo ancipiato molto solo 4 giorni rispetto all’scorso anno. Poi, diciamo che erano gli unici giorni che tutta la famiglia (ben 12 aruolati) era disponibile a raggiungere Chieti, la zona dove abbiamo queste piante…
Cacio ricette: i caprini, l’ultimo episodio
Cacio ricette: i caprini, l’ultimo episodio
La stagione dei caprini, volge al termine. Presto le noste belle caprette entreranno in “maternità” (almeno per quest’anno) e da qui i caprini non si potranno più produrre con il latte appena munto. Già abbiamo incontrato questa categoria di formaggi, sia qui, nella versione crottino, sia qui nella versione con il carbone vegetale. Nonostante vi…

Insalata di raperonzoli, caki grigliati e capperi croccanti
Insalata di raperonzoli, caki grigliati e capperi croccanti
Pare che Van Gogh abbia detto: “orange is the color of insanity”, invece Eugene Delacroix scrisse: ”Everyone knows that yellow, orange, and red suggest ideas of joy and plenty”, i R.e.m. parlano di Orange Crush, e arancio è anche il colore del Swadhisthana chakra che si posiziona poco sotto l’ombelico ed è legato al piacere…
Gnocchi di semolino e zucca
Torniamo a parlare di un altro classico della cucina romana: gli gnocchi di semolino. La mia versione degli gnocchi di semolino è sicuramente alleggerita e questa volta senza latte, ho deciso di sostituire latte,burro e uova della ricetta della tradizione, con del brodo e della zucca. E’ vero che la zucca ha tendenza dolce e…