Il momento delle fragole. Brevissimo periodo dell’anno in cui mi nutrirei solo di quelle. Me le vado a cercare quelle piccole, quelle del Lazio, le migliori qui da noi sono quelle di Terracina. La varietà che più mi piace si chiama “favetta” e ha la sommità leggermente arrotondata, sono più zuccherine e più saporite di…
Paste Filate della Basilicata
Un altro appuntamento con il formaggio, quello della Basilicata questa volta. Una regione che riserva davvero delle belle sorprese ma che purtroppo è poco conosciuta. In Basilicata c’è un antica tradizione lattiero casearia e di paste filate. Si contano almeno una ventina di formaggi tipici tra D.O.P. , I.G.P. e P.A.T. Oggi ho modo di…
Frittata con le zolle d’aglio
La storia ve la dovrei raccontare dal principio. Quella dell’agio maschio e aglio femmina, pensare che la vicenda mi ricorda tanto lo scheck: “Lo sai come si fa a distinguere un pesce da una pescia? Non sai come si fa a distinguere un pesce maschio da una pescia femmina? Adesso ti spiego io: si va…
Noodles al Sesamo e Asparagi
Quando proprio vado di fretta e devo prepararmi il pranzo, tengo in considerazione il fatto che un piatto di noodles è più rapido di uno di spaghetti. Li trovo pratici, alcuni non necessitano nemmeno di cottura in acqua e possono essere aggiunti in padella insieme agli altri ingredienti semplicemente saltati e mangiati. Perciò nel tempo…
Uliassi, in una giornata di primavera
Si deve raggiungere quasi la fine del lungomare di Senigallia, dove inizia il porticciolo e finisce la strada. Qui, proprio sulla spiaggia fa capolino una struttura bianca ad un piano, con veranda fronte mare e un mosaico raffigurante le barche a vela sui toni di azzurro. E’ il segno di riconoscimento inequivocabile che si è…
Crema di bucce di piselli
Sempre più rare le giornate di calma per potersi godere il sole, un passeggiata, la primavera che è arrivata. Però sono momenti che dobbiamo prenderci, con la forza, rinunciare al resto e essere ripagati dal fatto di avere tempo per non lasciarsi passare sotto il naso tanta bellezza. Quella di questa stagione. Anche sulla tavola…
Pane alla Canapa Sativa
Non so voi, ma dopo una Pasqua in cui davvero mi sono concessa di tutto e di più, tornata a casa ho voglia solo di semplicità tanta verdura e kili di finocchi crudi, asparagi e verdure primaverili. Le cene a casa si riducono a pulire, tagliare e cuocere verdure, accompagnandole, quello si, da pane e…
Uova ripiene di crema cheesecake al cioccolato
Ed è già arrivato il momento di salutare e augurare a tutti una felice Pasqua. Io vado via qualche giorno, ci vuole, cambiare aria e respirare un pochino di brezza primaverile, tempo permettendo, sono sicura che mi farà bene, anzi benissimo. Per salutare lascio la ricetta di un dolcetto, ma devo ammettere che ormai da…
I fiadoni abruzzesi
Mi sono abituata alla Zia Sonia e a trascorrere le mie Pasque con lei e lo zio Bruno. Abitudine abbastanza recente, diciamo degli ultimi anni… Che poi se ci vado a pensare tanto ultimi non sono. Ad ogni modo, una cosa che la zia Sonia non ci fa mancare, e non si fa mancare, a…
Börek
Quelle torte pasqualine con ripieno di ricotta e spinaci, ma anche uova a volte, mi frullavano nella testa da qualche giorno. Preparazioni che fanno spesso capolino sulle tavole imbandite di Pasqua e Pasquetta e sono anche perfette per i picnic. Alla ricerca di un idea per riproporre questo classicone in chiave un pochino diversa è…