Nonostante mi sia sempre piaciuta di più la festa tradizionale italiana, quella di Tutti i Santi, piuttosto che l’americanissima festa del giorno prima, rubo spesso a questa, la scusa per fare un dolcetto. Sarebbe forse più bello festeggiare la giornata del 1 novembre che la serata di Halloween, ma orami è da considerarsi un uso…
Risotto alla zucca, squacquerone e alici con fiori eduli
Fa buio presto, le serate sono fredde e quando torno a casa, vorrei mangiare solo cose calde e morbide. Ho voglia di camomilla prima di andare a letto e di film sul divano. L’autunno è pigro, mentre gli impegni si moltiplicano, ma va bene così è un momento produttivo. Non sarebbe autunno se non preparassi…
Torta semplice alla zucca
Sono ancora frastornata da questo weekend trascorso a Torino per il Salone del Gusto. Ho visto e assaggiato cose che voi umani… Ma ancora devo sistemare le foto e mettere in fila pensieri e parole prima di tornare alla solita routine. Oggi però non potevo far partire la settimana senza una ricettina, dato che inizia…
Gelato alla crema di zucca e amaretti
Probabilmente anche questo caldo autunno sta ormai volgendo al termine, temperature più miti sono arrivate questi giorni, ma il gelato alla crema di zucca e amaretti non perde comunque il suo appeal. Ho trovato delle zucche dolcissime l’altro giorno, sono quelle piccoline a trombetta. Una volta cotte, soprattutto arrosto, concentrano il loro sapore e somigliano…
Bistrot64 – La tradizione in evoluzione
Lunedì sera varco per la prima volta la soglia di Bistrot64. Indirizzo che ero molto curiosa di provare, per numerose ragioni. Per chi non lo sapesse al comando di questo locale c’è una coppia nippo-romana: lo chef giapponese, Kotaro Noda, famoso già per aver lavorato all’Enoteca la Torre, guadagnandosi una stella michelin, insieme al proprietario…
Cake rape rosse, cipolle ed Emmentaler
Mentre mescolavo rapidamente l’impasto di questo cake, meravigliandomi del bellissimo colore rosa shocking che avevo ottenuto, mi crogiolavo al pensiero di chissà quale incredibile cromia avrei ottenuto dopo la cottura. 180°, inforno. Nell’attesa, un sbirciatina, lievita. Nell’attesa, mi rubo un altro pezzettino di emmeltaler dop, era giusto avanzato. Nell’attesa, ripenso al viaggio in Svizzera che…
Insalata di pere calde e gorgonzola
Voglio un autunno rosso come l’amore, giallo come il sole ancora caldo nel cielo, arancione come i tramonti accesi al finire del giorno, porpora come i granelli d’uva da sgranocchiare. Voglio un autunno da scoprire, vivere, assaggiare. Stephen Littleword. INSALATA PERE CALDE E GORGONZOLA (x3) 3 pere abate 200 gr di gorgonzola 50 gr di…
Nuovi tamagotchi: il kefir d’acqua
Antica bevanda di origine caucasica, elisir di lunga vita, bevanda dissetante e lievemente alcolica (davvero poco) che nasce da batteri che vivono nutriti e pasciuti nella tua dispensa, sto parlando del kefir. Hanno l’aspetto di granellini trasparenti, che di giorno in giorno possono regalarci una bevanda dissetante e regolatrice del nostro intestino, senza lattosio e…
Zucca al farro, melograno e provola
E’ iniziato l’autunno e come ogni ottobre che si rispetti, si è scatenato l’inferno delle ricette a base di zucca, si arriva di solito ad Halloween che già non se ne può più di vedere arancione ovunque è vero? Mi spiace, ma da queste parti, appunto, come ogni ottobre che si rispetti siamo solo all’inzio…
Baklava
Anche se da alcuni viaggi della nostra vita sono trascorsi anni, a volte di queste esperienze se ne ha un ricordo nitido, vivo, che non viene cancellato nemmeno dal tempo che scorre. Ero appena adolescente quando sono stata in Turchia con i miei genitori, la prima volta ho visitato la parte più occidentale e la…