Tre amiche, gli anni che passano, ma sempre noi tre. Le novità da raccontare, quelle belle e quelle brutte. I nostri discorsi sugli uomini e i nostri caratteri diversi. Panze che crescono, lauree che si conseguono, lavori che ingranano. La torta della scrittrice, me l’ha fatta scoprire una personcina speciale, delle sopra citate. Una torta…
Quinoa rossa con cavolo zucca e cranberries
Anche quest’anno il Thanksgiving day è in imminente arrivo, sarà esattamente tra una settimana e ha portato già nel mondo food-ereccio la prima vagonata di ricette a tema: tacchini, zucca e cavoletti di Bruxelles. Tra varie idee che ho visto circolare, hanno attirato la mia attenzione queste insalate colorate, che in Usa si servono più…
Torta rovesciata di mele e cranberries
Arrivano i weekend di pioggia, quelli che, potendo, si passano a casa al calduccio, si guarda un film e ci si droga di tisane, infusi e decotti. Fuori la pioggia battente, dentro il forno accesso e l’odore di cannella e di frutta caramellata che comincia a farsi strada e arriva alle mie narici mentre batto…
Lemon coconut cookies
Sono rientrata a casa lunedì sera con un libro nella borsa e il cuore che batteva più forte. E’ stata l’emozione che mi ha trasmesso Patrizia de “I dolci nella mente” durante la presentazione del suo primo libro di ricette “Dolce…Mente” edito da Giramondo Gourmand Editore e disponibile dal 10 novembre. Non vedevo l’ora di…
Cacioricette: Ricotta Mustia
Non tutti lo sanno, ma la ricotta non è un formaggio, bensì un latticino. Ciò vuol dire che viene prodotta non dal latte ma dal siero del latte, risultante da una lavorazione casearia, ha pochi grassi ed è molto digeribile. Seppur nata come prodotto di secondaria importanza, storicamente la ricotta ha acquisito una sua dignità…
Pane al grano arso
Avviene sempre un piccolo miracolo quando si mescola la farina all’acqua, se se ne aggiunge poca, si ha una pasta che forma maglie glutiniche robuste se se ne mette molta si ha una pastella più liquida. L’effetto che si ricerca è sempre uno: bolle, anche nelle preparazioni dolci il meccanismo non cambia. Bolle che danno…
Hummus di barbabietola rossa
Chiudo in bellezza la prima settimana di novembre, con un hummus dal colore strabiliante, a differenza del plumcake :(. Sembra quasi impossibile che in natura (e soprattutto in autunno) si possano trovare colori così vivi e vitali. Le barbabietole fresche iniziano a fare capolino sui banchi del mercato proprio in questa stagione e ci accompagnano…
L’Attico Bistrot del Capo d’Africa
Aggiornamento 2015: Il ristorante ha cambiato chef. L’Attico Bistrot è il locale che si trova all’ultimo piano dell’hotel Capo d’Africa, siamo nel quartiere Celio a due passi dal Colosseo, monumento simbolo della città eterna, che infatti che fa bella mostra di sé, proprio dalla graziosa terrazza di questo ristorante. Con la bella stagione, la terrazza…
Crostatine con uva e Gruyère
Mi aveva di certo sfiorata l’idea di realizzare una ricetta dolce con le Gruyère Dop, quando l’ho assaggiato i sentori di nocciola e frutta secca mi stavano portando verso quell’idea. Alla fine dei conti invece, ho realizzato una ricetta salata, ma con il contrasto dolce della frutta, l’uva che con questo formaggio secondo me si…
Sugoli d’uva
Non è una ricetta che appartiene alla nostra tradizione questa dei sugoli. Si, mio nonno faceva il vino e mi faceva anche assaggiare il mosto da quel suo torchio (che ora teniamo in garage come elemento decorativo) ma nessuno nella mia famiglia ha mai pensato di raccogliere quel mosto per farci qualcosa di diverso. Ho…