Oggi vi propongo la ricetta di una fresca insalata per depurarci, alla faccia di tutti quelli che dicono che la cucina romana è pesante. Oggi parliamo della puntarelle, dopo che ne abbiamo letto in merito da una ischitana, da una torinese e da una modenese è il caso che abbiate anche la versione di una…
Contorni
Insalata di carciofi al prezzemolo, parmigiano e senape
Cominciamo con le ricette primaverili finalmente, magari anche un pochino light e depurative dato i bagordi pasquali. Avete fatto della sana ginnastica mandibolare in questi giorni di festa? Noi abbiamo fatto un giro nella zona della Tuscia, chiaramente non potevo farmi mancare un souvernir gastronomico e infatti ho riportato a casa una bellissima scorta di…
Insalata arancia e finocchi
Dicevamo che bisognava disintossicarsi che dovevamo metterci a dieta dopo Natale? E poi arriva Carnevale e facciamo il pieno di dolci e dolcetti fritti. Accidenti! Ma come mai trovo sempre un buon motivo per sgarrare alla dieta? 🙂 Oggi invece sono brava! Pieno di vitamina C e pieno di finocchio per depurarci, tutto in un…
Insalata di cavolo verza con finta maionese
Vi mancava la ricettina di Simone Rugiati? E come non lo so? Era già un pò che da queste parti non se ne parlava, non trovate? E va bene l’ho anche ammesso da quando, su facebook mi sono iscritta al gruppo “Noi che… l’uomo ideale l’abbiamo trovato si chiama Simone Rugiati” mi sono proprio superata!…
Cavolfiore piccante con pepe di Szechuan
Si sa che cuocendo le verdure molto spesso si perdono parte delle loro vitamine e principi nutritivi che tanto fanno bene! Per quanto possibile è consigliabile mangiare verdure crude e fresche se son biologiche per appofittare quando più dei benefici che queste ci possono dare. E’ preferibile consumare il cavolo crudo, perchè la cottura elimina…
Conservare i pachino in inverno e mangiarli spadellati
“Lo sapevate…?Il pomodoro pachino può resistere in cantina fino a Natale!Per quale misteriosa ragione ci riesce? Pachino misteriosi…SAPEVATELO… SU RIEDUCATIONAL CHANNEL!” Mi trovo oggi a raccontarvi una cosa di una banalità quasi disarmante, ma che per me è stata quasi la scoperta dell’acqua calda o la scoperta dei metodi della nonna… Se vogliamo dirla tutta.Mia…
Insalata di ceci, scaglie di cocco e rucola
Unire i ceci al cocco in India non è poi così inusuale è un abbinamento conosciuto e anche usato in varie preparazioni calde come per esempio: Spinach, Chick Pea Coconut Curry ma anche fredde o in insalata. Comincia a suonare meno strano ora? Ho notato che anche in molti dolci vegan viene usato il cocco…
Oriental melanzane a funghetto
Lo conoscete tutti FoodPairing vero? Un sito dove un food blogger potrebbe impazzire, quando l’ho scoperto ho passato credo tre giorni lì come una drogata a studiare tutti gli abbinamenti che più mi incuriosivano. Con la voglia di sperimentare tutti i più azzardati! Partendo dalla salsa di soia, dubitavo si abbinasse anche al pomodoro per…
Crumble con verdure di primavera e grani di senape
Ricettina vegetariana e leggera oggi… E’ bello lasciare un dolcetto o il profumino di brioche nel blog per il fine settimana, ma qui di dolci ormai è proprio necessario ridurne il consumo! Giugno è arrivato e soprattutto non ho voglia di passare l’estate in palestra! 🙂Visto che fortunatamente la natura in questo periodo ci regala…
Romanità a Tavola: Carciofi alla romana
Dalla Svezia si torna a Roma. Dopo tante ricette un po’ caloriche dobbiamo depurarci! Leggevo su questo libro che i carciofi sono originari delle isole Canarie e furono importati dai Romani. E’ un alimento ricco di potassio sodio, calcio, fosforo ferro e di vitamina (A,B1,B2, C, PP). Il caratteristico sapore amaro deriva dalla cinarina, sostanza…