“Qui vi canteranno la storia del pesce spada, ad Aci Trezza, poi qualcuno vi narrerà della barca di padron ‘Ntoni, quindi ancora qualcuno offrirà vino dell’Etna: per celebrare l’amicizia. Infine, eccovi nel bel mezzo di un’isola grande e piena di sole, dove il sole insaporisce ogni cosa: dal grano agli aranci”. Come può non catturare…
Contorni
Chips di cavolo riccio
Non si incontra spesso il cavolo riccio in giro per Roma, eppure mi farebbe piacere vederlo più spesso, ma lui niente, fa il riservato. L’ho beccato però, una mattina, quando meno me lo aspettavo, nel mia solito negozio di frutta e verdura. Ed era lì, con le sue foglie lunghe come il cavolo nero, agghindato…
Cavolfiore affumicato al barbecue
Chi trova la forza di accendere il barbecue con questi climi freddi e dopo i bagordi delle feste è coraggioso, qualcuno mi ha detto. Allora ecco posso dire di aver un cuore impavido e nulla rispetto alla cucina mi fa paura… Dico fiera battendomi il petto! La verità è un’altra però. Con il freddo di…
Alga spaghetti, carote e edamame
Il risveglio di questa mattina è stato tutto incentrato sulle elezioni americane dai telegiornali arriva chiaro il vantaggio di Trump su Clinton. Per quanto mi riguarda, per il mio lavoro, sono in attesa dell’apertura dei mercati europei (non quelli rionali, ma quelli finanziari) per capire l’evento che ripercussioni avrà, incrociamo le dita che questa ultima…
3 ricette facili con la zucca
Non sono mica tanto sicura che le varianti che ho sperimentato di torte di mele, superino gli esperimenti che ho fatto con la zucca nel anni su queste pagine. Le ricette con la zucca sono numerorissime, l’ho messa nei dolci, nei primi piatti, nei cake lievitati e anche nel gelato. Sì, devo emmettere che lo…
Lenticchie, tahina e prugne secche
Suona strano il titolo? D’accordo potrebbe. Può risultare un abbinamento particolare, forse un po’ folle. Mi ha fatto pensare a quando mia madre mi proponeva qualcosa di nuovo per cena e io per non mangiarlo dicevo che non mi piaceva. La cantilena era sempre la stessa e lei che ripeteva che prima di dire “non…
Insalata Ammiraglia
Che Jamie Oliver debba venire a raccontare a “noi” come condire i pomodori, la cosa fa sorridere e fa anche un pochino tenerezza, soprattutto per il nome “rampante” che gli attribuisce. Dover imparare da un britannico come fare un insalata di pomodori sembrerebbe un offesa all’orgoglio italiano. Io ci ho pensato, se postare o no…
Tabulè di cavolfiore agli asparagi
Giornate primaverili si alternando a freddi weekend di pioggia, ancora la stagione non sembra aver preso la giusta piega ma io sono già andata al mare per prendere la cabina e sono pronta a iniziare intense giornate al sole e al caldo. Speriamo che arrivino presto! Nel frattempo dopo aver grigliato abbondante bacon nella puntata…
Edamame e Ceci alla Paprika
Ero alla ricerca di quelle ricettive che nei siti internazionali fighi chiamano “Light and Healthy”. Su queste pagine ho sempre ricercato come tema generale quello della cucina naturale, quello di pochi ingredienti ma di qualità… Infatti il junk food da queste parti è bandito! Ahahah! Si pare vero! Al di là di qualche ricetta più…
Carciofi Ripieni
Solo qui la chiamano mazzaferrata, proprio in omaggio all’arma medievale che ne ricorda la forma. Siamo a Cupello, ossia a Chieti, e la mazzaferrata è appunto il carciofo. In questa zona è un ortaggio molto diffuso e conosciuto già nell’epoca greco-romana e partire dal XV secolo ci sono evidenze scritte della sua coltivazione, attualmente sono…