Pensare che ero partita da un post estremamente filosofico, ragionando su vita, blog e lavoro, ma poi, ho cancellato tutto e ricominciato. Mi sono detta back to basic, in fondo è lunedì mattina e chi ha voglia di ragionare su certe questioni quando si ha la pazienza di leggere un post su un blog di…
Contorni
Carciofi al forno che sembrano fritti
La primavera è la stagione dei carciofi e nella mia città, Roma, la tradizione di cucinarli è davvero antica, parte dalle radici ebraiche infatti nella zona del ghetto non manca mai chi li cucina nei modi più tradizionali che lo hanno reso celebre. Al di là delle preparazioni più note, per altro, sono certa che…
Quattro ricette con i finocchi
Più che quattro ricette sono quattro idee veloci per mangiare i finocchi, dato che, non so voi, ma io sto ancora cercando di provare a trovare ricette leggere che non siano troppo tristi per questo periodo. I finocchi mi piacciono hanno poche calorie e il loro sapore rinfrescante per me è perfetto a fine pasto,…
Shrimps Buddha Bowl
Seguo diversi blog vegetariani e vegani, devo dire che sicuramente la tendenza del momento sono le Buddha bowl, insalate servite in ciotola che hanno la caratteristica di essere salutari, leggere, colorate e appetitose. In più rievocano la filosofia di una cucina leggera che fa bene all’anima oltre che al corpo. Mi diverto anche a girovagare…
Flan di broccoli con zucca e olive taggiasche
Sospiro, è arrivata anche la fine di questa intensa settimana. Sono tornata da Milano carica di tante belle idee e di tanta voglia di fare il mio lavoro, seguendo una strada che più vicina all mia indole. E’ vero su queste pagine non parlo mai del mio “lavoro vero”, quello da private banker, perché il…
Millefoglie di zucchine e fiori
Ne parlavo giusto qualche giorno fa, quando è arrivato questo cestino e ho cercato un buon modo per utilizzare tanti fiori di zucca e tante zucchine provenienti dall’orto. Sto cercando sempre di affrontare questi giorni di caldo con piatti che siano leggeri, ma anche saporiti. Mia mamma in questo periodo, con la sua consueta forza,…
4 idee per mangiare più cetrioli
La prima immagine che mi viene in mente è sicuramente quella delle due fette di cetriolo posizionate sopra agli occhi quei 10 minuti di relax dopo la doccia prima di asciugare i capelli. Sarei curiosa di sapere quante donne lo fanno o l’hanno fatto. Personalmente per vedere “l’effetto che fa” ho provato qualche volta anche…
Melanzane al miso
Il miso è un pasta di color nocciola, si ottiene dalla soia gialla ma può essere arricchito anche di riso, orzo o altri cereali. Si tratta essenzialmente di un condimento, un insaporitore, che deriva da un processo di fermentazione di questo tipo di fagiolo. Accortezza per l’utilizzo non stracuocerlo, può essere scaldato per qualche minuto…
Crostata salata patate, zucchine e datterini
Mi piacerebbe avere la casa sempre piena di tanti amici, ogni sera trovarsi con nuove storie da raccontare, ogni sera condire i pomodori con l’olio e il basilico, fare un piatto di pasta e godersi la serata e l’aria più fresca di un balcone. La brezza odora di zampironi e per sottofondo tante cicale e…
Insalata di patate novelle, uova di quaglia e asparagi
Tra le insalate non propriamente dietetiche, ma che sono così buone e appaganti (almeno per il mio gusto) per qualsiasi pasto vadano a sostituire c’è questa qui: patate novelle, uova di quaglia e asparagi. In primavera è abbastanza irrinunciabile a mio parere. Un modo un po’ diverso per servirla è quello di utilizzare un paio…