Al prezzo di uno… due contorni irrinunciabili se state organizzando un barbecue. Il primo è quello che vi avevo promesso parlando di Pulled pork è un insalata, l’altro è ciò che tutti adorano cucinato al barbecue, ossia le pannocchie, che in questo periodo sono di stagione. Avevamo già parlato di un altro must, in caso…
Contorni
Baked Zucchini Fries
Un weekend fuori è bastato per respirare in anticipo l’aria di vacanza, toccata e fuga a Cagliari e poi di nuovo a Roma per essere operativi il lunedì mattina. Bè sarei rimasta volentieri in Sardegna, ma purtroppo, dovrò pazientare ancora un poco per dichiararmi ufficialmente in ferie. Trovarsi in aeroporto con un libro in mano…
Cacio ricette: Bitto storico
Saluto la rubrica delle CacioRicette con l’ultimo appuntamento prima di ritrovarla a settembre, ma chiudiamo in bellezza, l’ospite di oggi è davvero illustre e sono felicissima di poterne parlare, si tratta del notissimo: Bitto storico. Siamo in Lombardia a Sondrio, tra le valli del torrente Gerola e Albaredo, ma anche in alcuni alpeggi dell’Alta Val…
Bocconcini di fave arrostite e pecorino
Maggio è il mese delle fave, ma per i miei gusti la loro stagione dura davvero troppo poco. Certo, tutto il resto dell’anno posso mangiarle secche, ma non è la stessa cosa, a me piace da impazzire il fatto di sgranarle e mangiarle subito, fresche, eliminando la pellicina verde e divertendomi a farle schizzare in…
Kinpira Gobō e Carote
Kinpira GobÅ, radice molto diffusa in Giappone, conosciuta in Italia come: bardana, scorzonera o radice di soncino è un piccolo tubero commestibile poco diffuso nel nostro paese. Ricordo ancora la prima volta che lo assaggiai ero qui, poi grazie a Maki ho avuto occasione di riprovarlo altre volte. Il suo sapore da fresco si avvicina…
Come le Fave al Primo Maggio
Avete tirato fuori il cestino da picnic? Il telo da mettere a terra? Oppure siete del partito che già ha addosso costume e infradito? Si può decidere un po’ come si vuole ma… Ci sono poche cose che, almeno a Roma restano fisse e sacrosante per la festa dei lavoratori, come le fave al primo…
Le carote secondo Ottolenghi
E’ quel sapore speziato che ti porta a viaggiare lontano con la mente, l’aspetto un pochino diverso e il fatto di provare una cottura ancora non sperimentata, ciò che rende le carote di Ottolenghi, tutta un altra storia. Ti trasforma, un piatto, seppur banale, seppur semplice in qualcosa di insolito che fa piacere mangiare. Per…
Goma Wakame
Mangiarei ogni giorno alghe al posto dell’insalata e non è pura follia della mente di una foodblogger, ma una scelta decretata dal mio gusto. Se solo non fossero così costose e difficili da trovare sarebbero anche una scelta ecologicamente sostenibile. L’alga wakame penso sia abbastanza conosciuta da tutti, è quella che ci serve per fare…
Namasu
Probabile che qualcuno leggendo questa ricetta, oggi, penserà subito che è stata proposta fuori stagione. Il Namasu è una freschissima insalatina che si prepara in Giappone come contorno nel periodo di Capodanno. La ragione che lega questo piatto di verdure al Capodanno è molto semplice, ci sono i due colori che rappresentano la festività: il…
Baked Asparagus Fries
Si può dire che, leggendo questa ricetta “non gli davo una lira”. Io, che gli asparagi prevalentemente, li cucino lessati in un contenitore alto e stretto legati con una spago, ero convinta che la cottura in forno li rendesse secchi e asciutti. Poi ho fatto qualche esperimento, grazie a Jamie e ho scoperto che anche…