Il capodanno cinese, non è una ricorrenza che ci appartiene, come italiani intendo, ma mi piace ricordarla, perché le culture si mescolano, le tradizioni si modificano e nelle nostre città ci sono comunità sempre più nutrite di altre etnie che da anni si sono integrate, lavorano e partecipano alla nostra economia. Etnie che meritano il…
cucina etnica
Mele cotogne con ripieno di agnello e pinoli
Ispirata da libri infinitamente belli, come Jerusalem di Ottolenghi, ispirata da ingredienti infinitamente Caravaggeschi come la forma irregolare di una mela cotogna, anche un pochino bacata, mi sono messa a preparar una ricetta di quelle fortemente poetiche e di quelle che vengono fuori con un certo trasporto verso un’idea più alta di cucina, quella ispirata…
Canihua con ceci, zucca e porro
La cañahua o cañihua (dal quechua: qañiwa) botanicamente “Chenopodium pallidicaule” è un seme andino, simile alla quinoa, della stessa famiglia. Questi piccoli granelli sono un cereale senza glutine che si consumano previa bollitura, ci vogliono circa 20 minuti e le piantine hanno dei colori bellissimi. Tra le proprietà più apprezzabili quella di contenere parecchio fosforo,…
Maiale affumicato al bbq con salsa teriyaki
Io adoro il barbecue. Mi piace troppo dedicarmi a quelle cotture lente che partono da accendere una ciminiera di carbone. E’ qualcosa di atavico probabilmente: fuoco, carne, odore di fumo. Che poi forse sembra un attività più per maschietti, ma io riesco ad accendere il barbecue anche quando sono da sola, anche quando devo fare…
Lenticchie, tahina e prugne secche
Suona strano il titolo? D’accordo potrebbe. Può risultare un abbinamento particolare, forse un po’ folle. Mi ha fatto pensare a quando mia madre mi proponeva qualcosa di nuovo per cena e io per non mangiarlo dicevo che non mi piaceva. La cantilena era sempre la stessa e lei che ripeteva che prima di dire “non…
Riso saltato con Ananas, Pancetta e Porri
Ero a Londra (o forse a Edimburgo!?) ed ero adolescente, era comunque la prima volta che vedevo un insegna, quella di Pizza Hut, reclamizzare la pizza con prosciutto cotto e ananas. All’inizio storsi il naso. Negli anni ho scoperto che l’abbinamento non era affatto male per i miei gusti, peccato solo che veniva proposto sopra…
Riso dolce al cocco in foglie di banano
Preparazione di ispirazione asiatica in vista del Capodanno Cinese che si celebra proprio oggi. Il 2016 sarà l’anno della scimmia, in tutte le più grandi città del mondo si svolgeranno festeggiamenti di ogni genere oggi, ormai la comunità cinese è numerosissima un pochino ovunque, persino a Roma molte attività resteranno chiuse invece alcuni ristoranti propongono…
Mujaddara
Sempre alla ricerca di quelle ricette, non troppo impegnative dal punto di vista calorico (tipico di gennaio!) e perché no, anche per il portafoglio (ogni tanto!) ho una ricetta siriana-libanese che nella sua semplicità mi è piaciuta molto e ho ritenuto che fosse il caso di condividerla qui. Sto parlando della Mujaddara o Mejadra, è…
Ghiaccioli Piña Colada
Luglio col-bene-che-ti-voglio, quest’anno non mi ha fatto un gran regalo. Mi sono fatta male ad un ginocchio e non sono riuscita ancora a godermi un solo giorno di sole e di mare. Questi ultimi weekend li ho trascorsi a casa, con la testa che viaggiava lontano e sognava mete esotiche e montagne fresche mentre la…
Fattoush
Fattoush, ovvero, come camuffare dietro un nome orientaleggiante un piatto semplice, come questo. Si tratta di un insalata di pane, con delle verdure miste estive, il pane che viene aggiunto è tipo pita, chapati o naan, insomma “flatbread” fritto in olio. E’ un insalata di origine araba diffusa in Libano e in diversi paesi mediterranei,…