Lunedì sera varco per la prima volta la soglia di Bistrot64. Indirizzo che ero molto curiosa di provare, per numerose ragioni. Per chi non lo sapesse al comando di questo locale c’è una coppia nippo-romana: lo chef giapponese, Kotaro Noda, famoso già per aver lavorato all’Enoteca la Torre, guadagnandosi una stella michelin, insieme al proprietario…
Cucine Regionali d'Italia
Zucca al farro, melograno e provola
E’ iniziato l’autunno e come ogni ottobre che si rispetti, si è scatenato l’inferno delle ricette a base di zucca, si arriva di solito ad Halloween che già non se ne può più di vedere arancione ovunque è vero? Mi spiace, ma da queste parti, appunto, come ogni ottobre che si rispetti siamo solo all’inzio…
Tartellette ai fichi, prosciutto e menta
Ho aspettato, sono rimasta in attesa che il mese di settembre finisse, per lanciarmi a braccia aperte nella mia stagione, l’autunno, i suoi frutti e i suoi colori. Non vedevo l’ora, ma d’altro canto, le temperature romane del mese appena trascorso non lasciavano spazio ancora alla stagione in cui siamo ufficialmente entrati. Svegliarsi al…
Cacioricette: Strachitunt DOP
Torna settembre e i nostri consueti appuntamenti, le buone abitudini a cui siamo abituati. Tornare a parlare di formaggi è una di quelle cose che mi piace e che mi è mancato in questi mesi di pausa, perdipiù che sapevo che avrei avuto modo di raccontare la storia interessantissima che sta dietro questa foto. Animali…
3 nuove aperture romane: Marzapane, Mariolina e Fries
Settembre è un mese di fermento, diverse novità a Roma ci terranno compagnia durante i mesi più freddi, sicuramente i tre nuovi locali di cui vi sto per parlare sono un ottimo motivo per uscire di casa con la pioggia o con il sole per provare quanto di interessante hanno da offrire. Seguo a ritroso…
40 anni di Elodia
Elodia nel Parco, festeggia 40 anni. Lunedì sfidando il traffico del GRA abbiamo abbandonato la capitale per raggiungere Camarda, piccolo paesino in provincia dell’Aquila, per festeggiare l’evento e brindare al ristorante che ha fatto la storia di un territorio al quale io sono legatissima, e lo sapete. L’Abruzzo, terra di origine di mia mamma, più…
Pesche ripiene con amaretti all’olio extravergine
Non avrei voluto smettere di postare foto di mare, sole, aria aperta e ampi spazi… Invece è il momento di tornare agli “spazi piccoli” alla tranquillità di quei momenti di vita casalinga. Vi capita di parlare con le persone che vi dicono che dopo le vacanze sono felici di tornare a casa? Accade, e talvolta…
Molise, Tintilia e Tremiti
Ultima tappa: Termoli, piccola cittadina affacciata sul mare, copre parte dei 35 km di costieri in cui il Molise si affaccia sul Mar Adriatico. Regione sottovalutata, il Molise, sconosciuta, ma assolutamente preziosa, in cui ho trascorso gli ultimi giorni delle vacanza, che fin qui vi ho raccontato. Termoli ha un fascino tutto suo a metà…
Voglio andare ad Alghero…
“…In compagnia di uno straniero!” Così cantava Giuni Russo e io canticchiando la medesima canzone, con un cappellino di paglia in testa ho preso il volo per Alghero, da Lamezia Terme, dove finiva il racconto della puntata precedente. Così sbarco in terra sarda, solo una settimana di tempo, ma nel telefonino la migliore mappa sulla…
Tra Calabria e Eolie
…E poi ci si ritrova in un baleno a settembre, mentre mi chiedo se questo ultimo mese ha riguardato la vita reale o solo qualche sogno svanito troppo in fretta, mi ritrovo investita da una routine che fatico a riprendere. Sono state vacanze bellissime, e il loro ricordo mi fa stare bene, ho visto e…