Ed è arrivato il momento, quello di prendersi una pausa, dal lavoro, ma anche da queste pagine. Mi concedo qualche giorno di vacanza, non potrò essere dietro al pc con la frequenza con cui sono abitualmente e quindi, mio malgrado devo salutare questo spazio per qualche tempo. So già cosa succederà, per un paio di…
Cucine Regionali d'Italia
Bistecca alla tartara
La storia-leggenda vuole che siano stati proprio i Tartari ad inventare la preparazione, essendo un popolo nomade usavano mangiare carne secca, che veniva posta sotto la loro sella, durante gli spostamenti, in modo di trovarla ammorbidita a fine giornata, al momento di consumarla. Se sia vero o no, resta il fatto che questa preparazione è…
Muffin cacio e pepe
In passato su queste pagine si sono susseguite una copiosa serie di ricette ispirate alla cucina della mia città e del lazio. Ammetto che forse la mia cucina, come me del resto, subisce il fascino di tutte le culture lontane, il grande amore per il Giappone in primis. Ma sempre a casa si torna e…
Torta Rustica Caprese
I puristi dell’autentica e intramontabile insalata caprese, quella nota dall’isola da cui prende il nome, vanto di tutta la Campania, potrebbero inorridire davanti alla versione cotta di quello che é un abbinamento forse magicamente perfetto con un equilibrio senza eguali. A volte però, capita di voler provare a far qualcosa di diverso, con un pomodoro…
Cacio ricette: Agrì di Valtorta
Da un po’ non si parlava di formaggio, la mia rubrica mi mancava e per di più, ho delle nuove interessanti scoperte da condividere con voi. Oggi parliamo di Agrì di Valtorta un gioiellino che si trova in Alta Val Brembana, in Lombardia, presidio slow food dal 2011. TECNICA DI PRODUZIONE L’Agrì si produce tutto…
Bocconcini di fave arrostite e pecorino
Maggio è il mese delle fave, ma per i miei gusti la loro stagione dura davvero troppo poco. Certo, tutto il resto dell’anno posso mangiarle secche, ma non è la stessa cosa, a me piace da impazzire il fatto di sgranarle e mangiarle subito, fresche, eliminando la pellicina verde e divertendomi a farle schizzare in…
Come le Fave al Primo Maggio
Avete tirato fuori il cestino da picnic? Il telo da mettere a terra? Oppure siete del partito che già ha addosso costume e infradito? Si può decidere un po’ come si vuole ma… Ci sono poche cose che, almeno a Roma restano fisse e sacrosante per la festa dei lavoratori, come le fave al primo…
Crostata alle Fragole e erba cedrina
La crostata di frutta, il dolce che, dove vai vai, fa sempre la sua porca figura, di solito piace a tutti ed è magari più “fresca” di alcune ricche torte al cioccolato. Un dolce che secondo me si presta molto ad essere portato a casa di amici quando si è invitati. In stagione di fragole…
Colombine Panna e Fragole per una Felice Pasqua
Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione col becco turchino. Ha detto: “Vado mi metto in viaggio e porto a tutti un gran messaggio!” E svolazzando di qua e di là, attraversando paesi e città ha scritto sui muri, nel cielo e per terra: Viva la pace, abbasso la guerra. (Gianni Rodari)…
Fugassa Veneta
Ebbene dall‘Abruzzo passiamo al Veneto, dopo tanto parlare di Vinitaly, forse mi sarò lasciata condizionare? Ma non tanto dal Vinitaly secondo me, quanto da lei, dalla bravissima Morena di Menta e Cioccolato. Proprio mentre cercavo una ricetta di quelle focacce pasquali dolci ma non troppo, soffici da accompagnare sia a salumi che a cioccolato è…