Qualche settimana fa su La Discussione nella mia rubrica Cuisine Moderne, abbiamo parlato della vignarola. Ve la ricordate? E’ un piatto che amo e infatti la puoi trovare anche qui nella versione di qualche anno fa. Siamo d’accordo che mangiata così com’è la vignarola è buonissima, ma la versione in cui incontra la pasta lo…
Cucine Regionali d'Italia
Torta salata con ramolaccio e ricotta
Fervono i preparativi per il weekend di Pasqua? Qui ancora siamo talmente assorbiti dal lavoro che non ce ne siamo nemmeno resi conto! Ma prima di concederci un paio di giorni di riposo vi lascio un’idea adatta a Pic Nic e scampagnate: torta salata con ramolaccio e ricotta. Diciamo che è una specie di torta…
Agriturismo: La Vista
Prendi il “romano tipo”, il “romano medio” no? Lui è il tipo di persona che si va a fare la mangiata (magnata scusate!) ai castelli nel fine settimana, insieme alla passeggiata fuori porta. Vero o no? Il “romano medio” va ad Ariccia e vuole: fraschetta, romanella e anche porchetta! Dai ammettiamolo!! 🙂 Siamo, e mi…
fiadone dolce
Ognuno ha il suo modo di chiamarlo, chi “fiadone” chi “soffione” che “fiatone” e ogni volta scopro che ha forme diverse, sapori diversi, o un’altra variante. C’è una vera e propria letteratura di ricette che rientra nella categoria “fiadone”, quello che di solito hanno in comune è che sono ricette che si preparano per Pasqua…
La parolina
La giornata era piuttosto grigia in quel di Trevivano, quando tra pioggia e vento entrammo nella porta del ristorante La Parolina, ci è sembrato subito di essere accolti da un bel tempore. Sicuramente l’arredo fatto di tanti piccoli dettagli, le sedie morbide e il calore della sala ci hanno fatto sentire subito ben accolti. La…
Arrosto di petto di pollo, che si crede una porchetta
Devo dire che durante le mie incursioni al mercato di San Teodoro, molto spesso torno a casa con qualche buona ispirazione e con la voglia di cucinare qualcosa di diverso, avevo acquistato il mio solito petto di pollo, ma stavolta volevo fare come un arrosto che profumasse di porchetta! Menomale che a volte capita, perché…
chips, cristallizzato e in polvere, le magie del cavolo nero
Volevo partire con il primo post di questo 2022 con i classici discorsi riguardanti: buoni propositi, obiettivi, consapevolezze e via discorrendo. Poi ne ho lette talmente tante, più belle più motivanti della mia che mi sono detta che al 10 gennaio forse arrivo un po’ tardi per ragionare di queste tematiche, quello che doveva essere…
Occhi di Santa Lucia
Occhi di Santa Lucia, ricetta di origine pugliese, ho letto anche siciliana, sono dei biscotti velocissimi senza burro speziati e ricoperti di glassa, perfetti da fare in una giornata fredda e “buia” come questa. “Oggi è Santa Lucia la giornata più corta che ci sia” da piccola mia madre me lo diceva sempre nella giornata…
funghetti di tonno
Per un antipasto natalizio, ho avuto questa idea: i funghetti di tonno. L’idea è davvero semplice e nella realizzazione anche veloce infatti questi funghetti di tonno si preparano in un attimo, ma la cosa più comoda di tutte a mio avviso, è, soprattutto, che si possono fare in anticipo! Eh si! Un volta cotti e…
Serata fuori prima di Natale? 5 locali in base ai tuoi amici
Si sa, sono giornate piene queste prima di Natale, dopo il lavoro ci si ritrova per un saluto per scambiarsi un pensiero e per concedersi del tempo insieme davanti magari ad un buon piatto… Ovvio che poi i gruppi sono variegati perchè, sì, ci sono amici e amici. La compagnia di quelli più fighetti, che…