Pranzetto al volo… Leggero e rapidissimo e soprattutto ho scoperto il trucchetto per far mangiare il tofu un pò a tutti. A pranzo non ci si può permettere il lusso di preparare cose diverse a tutti quindi cerco di trovare il giusto compromesso tra quello che ho voglia di mangiare io e quello che vogliono…
Piatti Unici
Cous cous di verdure con menta glaciale e sesamo nero
Quando qualcuno regala una bella pianta di menta glaciale, da tenere in giardino, ad un foodblogger. Il foodblogger: 1- La vede già insieme al cioccolato in un after eight 2- Comicia a staccare foglie per annusarle insieme a quel vasetto di capperi in dispensa 3- Crede che facendoci uno sciroppo potrebbe usarlo per tutto l’inverno…
Crumble con verdure di primavera e grani di senape
Ricettina vegetariana e leggera oggi… E’ bello lasciare un dolcetto o il profumino di brioche nel blog per il fine settimana, ma qui di dolci ormai è proprio necessario ridurne il consumo! Giugno è arrivato e soprattutto non ho voglia di passare l’estate in palestra! 🙂Visto che fortunatamente la natura in questo periodo ci regala…
Piadina al prosciutto crudo, melone e miele
Fa caldo e la voglia consumare piatti freschi che non richiedono l’impego di forno, padelle e quant’altro aumenta sempre di più. Finalmente dal mio pusher ho trovato i meloni, buoni, anche se sicuramente non sono di stagione non ho proprio resistito a vederli lì che mi chiamavano e ho acquistato il primo melone della stagione.Vostra…
Bento per picnic di maggio
La carrellata di ricette di questa settimana pensavate fossero tutte a caso? Eh no! Invece erano la storia di un percorso organizzato e studiato con estrema precisione per giungere proprio qui… Al fine settimana. Facciamo quindi un riassuntino delle puntate precedenti tutte in una scatola! Ricordate il mio primo bento? Ok! Adesso che ho capito…
Onigiri
Gli onigiri, sono le polpette di riso giapponesi. Ce ne sono in infinite varianti, sia per la forma sia per i tipi di riso e ripieno utilizzati. Leggevo che in giappone si mangiano un pò come piatto unico un pò come snack, per questo si possono consumare sia caldi che freddi. E sono ideali per…
Zighinì con Berberè e injera
Andiamo in Eritrea, i popoli berberi usavano molto cucinare uno “spezzatino speziato” e lo accompgnavano con del pane non lievitato, chiamato injera, che usavano proprio per portarlo alla bocca a mò di piatto. Ho tentato di fare lo Zighinì cercando un pò di info qua e là ma l’aiuto più grande mi è arrivato proprio…
Torta salata ricotta e spinaci
Con le torte salate ci si può davvero sbizzarrire ed è possibile inserire all’interno tanti ingredienti diversi per creare abbinamenti insoliti, le preparo spesso e mi sono accorta che non le avevo mai fotografate per il mio blog… Ed ecco a voi la mia prima torta salata! Dato che è la prima, sono andata sul…
Polentina con funghi e guanciale croccante
Per fortuna che era arrivata la primavera! Qui fa un freddo! Ancora possiamo consolarci con dei cibi caldi e “very comfort”. La polenta, ha origini antichissime, il mais venne portato per la prima volta dall’America in Europa da Cristoforo Colombo. Erroneamente fu chiamato granoturco perché 1400-1500, tutti i prodotti che provenivano dai paesi esotici si…
Gateau di patate (Gatò di patate)
Si parla molto di comfort food. Sono quei piatti che danno soddisfazione e che sanno di casa, generalmente son semplici e non troppo costosi. I comfort foods sono preparazioni casalinghe e autentiche. Ogni cultura ha dei piatti particolari che possono rientrare in questa categoria, inoltre possiamo dire che ogni famiglia e ogni persona ha il suo…