Sembrava una settimana facile, alla fine ho lavorato tutto il weekend per portarmi avanti tutto quello che ho potuto eppure ieri tra lavoro, presentazioni e impegni è stata una giornata tostissima. Più vado avanti e più mi rendo conto che lo yoga mi serve, mi calma e mi tranquillizza tanto. Tra le novità della settimana…
Primi Piatti
riso, zucchine grigliate, melette e albicocche
Mi piacciano tanto i mix di frutta e verdura, sopratutto nei piatti freddi estivi che possono combinare gusti e sapori insoliti al loro interno. E’ il caso delle insalate di riso, di farro e cereali. Qui mi sbizzarrisco davvero e posso unire proteine, verdure e carboidrati secondo quello che voglio mangiare. Mi piace mettere insieme…
pomodori ripieni di panzanella, capperi e olive
Siamo arrivati alla fine di una caldissima settimana, a volte il pensiero di dover cucinare mi ha scoraggiata, sono per cose fresche questi giorni, è proprio una necessità, devo ammetterlo. E’ un periodo dell’anno in cui date le temperature, nelle nostre case l’aria condizionata resta accesa per ore, si fa un consumo più elevato di…
Jeong Kwan e il pasto del tempio, il Baru Gongyang
La scorsa settimana è stato un po’ come respirare un po’ di Asia a Roma. E’ stato un vero onore incontrare di persona la monaca Jeong Kwan. Sicuramente per molti di voi non ha bisogno di presentazioni, ma per gli altri, la monaca è diventata negli anni una nota chef nell’ambito della cucina templare Buddista,…
Orecchiette al pomodoro
Non ci si crede! Finalmente ieri pomeriggio ce l’abbiamo fatta! La mia cucina è tornata a funzionare dopo quasi 15 giorni in cui forno e fornelli non ne volevano sapere di partire. Ero davvero in difficoltà, sì per il blog, ma soprattutto perché cucinare con un unica pasta di quelle elettriche (menomale che l’avevo!) non…
Un’idea per un menù estivo veloce?
Avete presente quel detto che dice: “forza e coraggio che dopo aprile viene maggio”? Ragionavo su questo motto durante un momento di affaticamento mentale e anche un po’ fisico di questi ultimi periodi. Il noto proverbio ci invia un sprono: Forza, che tutto passa e inizierà un nuovo mese, una nuova storia, una nuova stagione…
Supplì broccoli e mozzarella al forno
I puristi del supplì mi dichiareranno guerra a spada tratta, ma la mia risposta è… mica si può mangiare troppo spesso il fritto! Poi in casa è sempre meglio tenere una alimentazione il più possibile semplice e salutare. Buauauauauaa! Ma a chi lo voglio raccontare? Sembravo quasi seria vera? 🙂 Alimentazione salutare?? TZE, diciamo che…
Pasta al tartufo bianco
Sembra che questo sia un anno buono per il tartufo, sembra che ce sia una discreta quantità e anche di buona qualità. Di solito, almeno una volta l’anno lo compro e lo consumo in casa, abbinando un buon vino e cercando di preparare un piatto speciale. Diciamo che il tartufo di suo, rende tutto un…
Risotto con broccoletti nocciole e cranberries
Avete presente quando è quell’ingrediente, il meno importante del piatto, a farvi venire l’idea di mettervi in cucina a fare qualcosa? Vi spiego meglio. Si da il caso che dalla festa del ringraziamento tra amici che abbiamo fatto… Anzi, visto che siamo in Italia e non si festeggia il giorno del ringraziamento, ho trovato online…
Tortelli Cacio e Pepe, il territorio in un boccone
Ed eccomi varcare la soglia della Metro Academy in un martedì “apparentemente” qualsiasi, ma per me un po’ speciale. Si trattava di andare a conoscere per la prima volta la scuola di cucina Metro per un evento in particolare: “Il territorio in un boccone“. Inoltre, ho avuto anche la possibilità, insieme ad altre blogger di…