Andiamo al contrario questa settimana, siamo partiti da un dolcetto lunedì e oggi ci troviamo con un primo piatto sempre pensato per l’8 marzo, sono del parere che il dessert sarebbe dovuto arrivare alla fine, ma è pur vero che il lunedì post elettorale, la pioggia e l’intera settimana da affrontare necessitavano la giusta dose…
Primi Piatti
Gnocchetti radicchio, gorgonzola e noci
“Cene infrasettimanali a cui porre rimedio in maniera facile e indolore dopo giornate di lavoro non sempre facili” frase sottotitolo alla ricetta che questo post intitola: gnocchetti radicchio, gorgonzola e noci. Casa, conforto e cibo sono spesso tutto quello che vorrei trovare dopo una giornata di lavoro invernale. E’ il caso di alcune cene in…
Menù per un San Valentino vintage
Va bene, lo ammetto, anche per quest’anno non ho rinunciato a scrivere un post a tema per San Valentino, così perché mi va, e così, perché alla fine dei conti mi piace avere una ragione in più per organizzare una cenetta casalinga… Che si, tanto di serate per andar fuori ce ne sono tante e…
Sushi Burger
Penso che ogni volta che qualcuno prepara un sushi burger, un giapponese muore nel vedere storpiare così una preparazione tanto nobile come il loro famoso sushi. Probabilmente gli farà lo stesso effetto di quando noi vediamo preparare gli spaghetti alla carbonara con la panna o qualcosa del genere. Ebbene senza far morire nessun giapponese, si…
Gnocchi di pane al pesto di Prà
Di necessità, virtù. Si parte, di solito, dal fatto che il frigo non offre molta scelta, per dirla in maniera carina senza ammette che con il frigo langue miseramente. E’ difficile inventarsi una cena in queste condizioni, ma tutto sommato, con pochi ingredienti gli gnocchi di pane al pesto di Prà possono essere sempre una…
Pasta, patate e baccalà
E’ vero che Natale è il momento dei dolci e delle leccornie, ma ad un certo punto ci dovremo scontrare con la dura realtà di preparare una cena per la Vigilia e un pranzo per Natale che comprende: antipasto, primo, secondo e contorni vari. So bene che ogni famiglia ha la sua tradizione perciò si…
Polenta taragna, funghi porcini e foie gras
Sogno, forse sogno troppo. Ma quello che dico sempre che fantasticare è gratis e a volte mi sono trovata (con la mia migliore amica) a sognare davvero cose spropositate tanto per il gusto di inventarle e spararle proprio sempre più grosse. Insomma sogno, sogno di avere una di quelle di cucine con i tavoli lucidi…
Pasta alle nocciole e capperi
Voi avete mai partecipato ad un corso per assaggiatori di nocciola? Io si, è stato a Viterbo, all’inizio dell’estate appena conclusa. Ho scoperto un sacco di cose interessanti su come si assaggia una nocciola: si scalda tra le mani si rompe delicatamente e metà tra gli incisivi e si annusa una volta rotta. E’ immediato…
Romanità a tavola: Pomodori con il riso
D’estate come si può prescindere dal mangiare pomodori con il riso, fino allo sfinimento? E’ un piatto freddo che adoro e non capisco per quale ragione alla fine, negli anni, nonostante lo prepari sempre, non l’ho mai postato. Riprendo quindi in mano quella rubrica che riguarda la cucina della mia città, perché i pomodori con…
Pasta fredda con pomodori confit, olive e shiso
Veniamo all’annoso problema che affligge molti pranzi estivi: la pasta fredda. Prendiamo il toro per le corna e apriamo il capitolone di quei sbrigativi pranzi, tristi e deludenti, che contemplano l’utilizzo pasta scotta, fredda di frigo, condita con olio mediocre, farcita con scatolette di mais o altro genere di misture sott’aceto. Peggio mi sento quanto…