Son reduce dal secondo weekend dedicato allo studio dei salumi, sono state sessioni ricche di approfondimenti che mi hanno fatto davvero valutare il fatto di parlare di più di materia prima qui sul blog. Non si può cucinare bene se non si sa scegliere un ottimo ingrediente per realizzare le nostre preparazioni e siccome diciamoci…
pasta fatta in casa
Lasagne asparagi e mozzarella
È da un po’ che non scrivo una ricetta che abbia come protagonista gli asparagi: strano, perché li adoro e li adopero moltissimo, specialmente in cotture brevi che ne esaltino il loro sapore un po’ legnoso, aromatico, piacevolmente amarognolo. E mentre pensavo alle abitudini, al piacere dei piccoli gesti quotidiani, al valore della tradizione (non…
Gnocchi di semolino ai funghi
Esiste un cibo più confortante degli gnocchi di semolino per un romano? Secondo me no. Si preparano si infornano e sono buonissimi e delicati, proprio quello che vorresti trovare a casa la sera in autunno, con quel giusto tepore che arriva dal forno. Gli gnocchi di semolino è difficile trovarli al ristorante, sarà che è…
Orecchiette al pomodoro
Non ci si crede! Finalmente ieri pomeriggio ce l’abbiamo fatta! La mia cucina è tornata a funzionare dopo quasi 15 giorni in cui forno e fornelli non ne volevano sapere di partire. Ero davvero in difficoltà, sì per il blog, ma soprattutto perché cucinare con un unica pasta di quelle elettriche (menomale che l’avevo!) non…
Tortelli Cacio e Pepe, il territorio in un boccone
Ed eccomi varcare la soglia della Metro Academy in un martedì “apparentemente” qualsiasi, ma per me un po’ speciale. Si trattava di andare a conoscere per la prima volta la scuola di cucina Metro per un evento in particolare: “Il territorio in un boccone“. Inoltre, ho avuto anche la possibilità, insieme ad altre blogger di…
Gnocchi di pane al pesto di Prà
Di necessità, virtù. Si parte, di solito, dal fatto che il frigo non offre molta scelta, per dirla in maniera carina senza ammette che con il frigo langue miseramente. E’ difficile inventarsi una cena in queste condizioni, ma tutto sommato, con pochi ingredienti gli gnocchi di pane al pesto di Prà possono essere sempre una…
Gnocchi ai ceci e rosmarino
Gli gnocchi mi piacciono molto, nel tempo ne ho fatte varia versione, ma mai avevo provato a farle con i legumi. Quando dico gnocchi ai ceci intendo dire fatti con i ceci e non conditi con i ceci. Sono vegani, si fanno in un attimo e ad eccezione di un poco di farina non hanno…
Gnocchi alla Sorrentina in 10 minuti
Oggi è il primo giorno d’autunno, ieri pomeriggio alle 16:21 c’è stato l’equinozio e come vuole la mitologia greca, Persefone è tonata negli inferi facendo piombare sulla terra la “morte” delle piante e della natura. Io amo questa stagione… Avrò un indole molto noir? 🙂 non saprei ma… La amo perché settembre è il…
Gnocchi all’acqua con fave e ricotta salata
Questa settimana l’acqua è l’ingrediente principe sul blog a quanto pare, martedì abbiamo parlato di come realizzare la crema alla fragole vegana, con polpa di fragole e acqua, oggi gli gnocchi. Ebbene si gnocchi acqua e farina, solo 2 ingredienti e si fanno in 10 minuti. Vi ricordate la versione con la ricotta di qualche…
Gnudi al cavolo nero
Ho una nonna piemontese e un’altra di un paesino vicino Grosseto, ho, anzi avevo, due nonni uno di Chieti e uno di Siena. Così la mia famiglia mista del centro-nord d’Italia ha dato vita a tradizioni e usanze sempre un pochino scombinate, la cucina romana è appartenuta solo a me, che sono nata e cresciuta…