Roma ama i carciofi, io per prima li adoro letteralmente. Ditemi in quale città convivono insieme 2 ricette che da sole hanno fatto il giro del mondo, come queste: il carciofo alla romana e carciofo alla giudia, due ricette che la dicono lunga sulla doppia anima della mia città e che la dicono altrettanto lunga…
riso
Inari-zushi Bento
Quanto tempo dall’ultimo bento postato e che differenza scriverne adesso, che di bento ne ho visti e mangiati svariati, nel loro paese di origine. Inutile che vi racconti quanti accessori e meraviglie si possono trovare per gli appassionati di questi lunchbox in Giappone, giuro che ne avrei fatto incetta, se non avessi avuto la valigia…
Cacio Ricette: Formagella di Collio
Come spesso accade, quando si parla di formaggi, si raccontano belle storie, antichi mestieri e “autentici pazzi” che perseverano nella loro attività perché ci credono. La storia di oggi è quella di Silvio Zanini di San Colombano, lui è un affinatore di formaggi. La scelta della sua professione assai rara nel nostro paese, lo ha…
Gamberi Rossi Thai
Il colore dell’inizio dell’estate non poteva che essere giallo vivo e se c’è qualche coraggiosa che se lo mette sulle unghie, posso azzardare anche io e usare le spezie per regalarmi questo colore anche in un piatto. La ricetta di oggi, mi sono presa la licenza di definirla “Thai”, anche se in realtà non so…
Cacio Ricette: Il Conciato di San Vittore
Orgoglio del Lazio, il Conciato di San Vittore era un formaggio di cui si stavano per perdere le tracce. Solo in tempi recenti, è stato riscoperto ed è tornato a far parlare di se. Da romana, parlo con emozione di questi prodotti laziali, magari poco conosciuti ma ottimi nella qualità. Per scrivere di questo Conciato,…
Sushi rolls
La giappo-addiction che ho sempre avuto, ha radici profonde. Sono cresciuta a pane e cartoni giapponesi. Un generazione, la nostra, adorante i robot con razzi perforanti e le eroine piagnucolanti tutte boccoli biondi, forse modelli di vita migliori di quello che passa il mercato oggi. Sono cresciuta con la credenza che gli onigiri e i…
Risotto agli asparagi, pecorino e granella di nocciola
Se non fosse stato per questo weekend, che finalmente è arrivato un pochino di sole, non mi sarebbe nemmeno venuto in mente di buttarmi a capofitto su quel mazzo di asparagi che facevano capolino sul banco del solito pusher-farmer verduraio. La voglia di asparagi mi assale ogni anno, al pari di quella di ciliege, di…
Cacioricette: Il Conciato Romano
Oggi per il nostro appuntamento con le ricette con quei formaggi particolari, speciali, quelli di cui vale la pena in parlare, abbiamo un illustre ospite: il Conciato Romano. – Sig. Conciato Romano può salutare il suo pubblico? (Saluti e scroscio di applausi) – Cosa ci vuole dire sulla superiorità dei formaggi prodotti da latte di…
Supplì zucca e guanciale
Questa è troppo bella e ve la devo raccontare… A costo di venire silurata domani stesso dalla persona oggetto di questo racconto. Era piccolissimo, forse 5 anni?! Insomma andavamo a scuola nuoto insieme, visto che è poco più piccolo di me, ma era talmente piccolo, il più piccolo del gruppo che gli allenatori se lo…
Insalata con basmati, albicocche e pistacchio
Vi avevo avvisato nel post precedente, i cereali “salad version” in questo periodo, a casa mia vanno per la maggiore, e benvengano tutte quelle insalate fredde che uniscono in una sola portata i cereali quotidiani circa 80/100 gr a porzione, una razione di frutta e/o verdura, qualche seme oleoso. Se riuscissimo a pranzare così tutti…