Quando iniziano i weekend di raccolta olive, è davvero arrivato l’autunno! Anche se a volte stento a crederlo che siamo a metà ottobre e sembra ancora il caldo di settembre. Chi mi segue su instagram, ha già ha visto, questi momenti in cui la mia famiglia si riunisce per lavorare insieme alla raccolta delle olive,…
Secondi Piatti
Totani e zucchine, due ricette per prepararli
Prima che finisca la stagione delle zucchine voglio raccontarvi un paio di preparazioni che ho realizzato e che prevedono l’utilizzo di due ingredienti semplici: totani e zucchine. Ingredienti versatili, leggeri e che possono essere declinati in vari modi, io ve ne racconto due, entrambi con i totani farciti, ma presentati in maniera totalmente diversa. Non…
I menù di Ferran Adrià – family meal con stufato di lenticchie e salmone
Chiudiamo questo mese di maggio molto intenso con un menù del libro che avete scelto per questo mese! Sto parlando di Family Meal di Ferran Adrià, avevamo già visto un primo appuntamento con lui! Ed è proprio a questo primo post che vi rimando per leggere l’introduzione se ve la siete persa! Dunque questi menù…
I menù di Ferran Adrià – family meal con thay beef curry
Ferran Adrià, il rinomato chef spagnolo, celebre per la sua creatività e innovazione nel campo della gastronomia, penso non abbia bisogno di troppe presentazioni. Adrià ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culinario mondiale. La sua carriera è stata fortemente influenzata dalla sua esperienza come capo chef del ristorante elBulli, situato sulla Costa Brava catalana. Sotto…
Torta Pasqualina con la polenta
Negli anni su questo blog sono passate svariate versioni di torta Pasqualina, ricordate la prima? E quella con la pasta phillo? Quella nello stampo da colomba e quella a fiore! Diciamo che questa ricetta ligure è davvero un must per Pasqua! Tra le tante versioni che abbiamo visto su queste pagine c’è n’era una che…
Salmone Gravlax mele e latticello
Natale è il momento delle ricette dolci anche se in realtà, le pietanza più belle più buone (almeno per me) alla fine sono salate! Oggi interrompiamo per un attimo il biscottamento folle per parlare di pesce, di salmone e di una preparazione buonissima che è anche facile da fare in casa. Il salmone gravlax ovvero…
Patate, porcini e foie gras
L’umami. L’umami è ormai considerato il quinto gusto, tanto che nelle schede tecniche di degustazione sensoriale, attualmente inizia a comparire proprio insieme all’amaro, il dolce, il salato e acido. E’ il gusto che caratterizza tutti gli altri sapori quando è presente, un vero e proprio esaltatore, il responsabile kick di gusto nei piatti. Sono svariati…
Frittelle di zucca e pane
Mese di ottobre strano questo, non che mi dispiaccia eh! Questo piacevole sole, il tepore di raggi più tipici di settembre, le giornate da passare fuori. Sono un vero toccasana per me. Adoro questa temperatura e se non arrivasse il freddo di ottobre ne sarei anche contenta, ma poi, quando vedo le melanzane che continuano…
Polpette di buzzonaglia di tonno e zenzero
Conoscete la buzzonaglia di tonno? Si tratta della parte di tonno meno nobile della fetta di questo pesce, ovvero quella intorno alla lisca. Si trova in conserva ed è di colore scuro e dal sapore leggermente più ferroso del tonno. In effetti non è molto facile da trovare perché da sempre considerata una “seconda scelta”,…
Agriturismo: La Vista
Prendi il “romano tipo”, il “romano medio” no? Lui è il tipo di persona che si va a fare la mangiata (magnata scusate!) ai castelli nel fine settimana, insieme alla passeggiata fuori porta. Vero o no? Il “romano medio” va ad Ariccia e vuole: fraschetta, romanella e anche porchetta! Dai ammettiamolo!! 🙂 Siamo, e mi…