Cuocere la zucca
in padella: tagliare la zucca a dadini scaldare in una padella dell’olio (volendo si può fare un fondo di cipolla e aglio) e cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Per non far attaccare la zucca al fondo è consigliabile lasciare l’ambiente di cottura umido mediante l’utilizzo di un coperchio. 20 minuti.
al micronde: tagliare la zucca a fette spesse mezzo centimetro più o meno. Adagiare le fette su di un piatto fondo coprire le fette con dell’acqua, avviare la cottura (nel mio micro non ho indicatori di potenza quindi non posso aiutarvi in questo). 5 minuti.
al forno: Tagliare la zucca a spicchi, in questo caso non c’è bisogno di sbucciarla, si farà più agevolmente dopo. Adagiare gli spicchi su di un foglio di carta forno, cuocere a 180° fino a che non è morbida. 1 ora.
MEZZE MANICHE ZUCCA, GUANCIALE E MANDORLE
200 gr di mezze maniche
200 gr zucca già pulita
20 gr di mandorle a lamelle
1 cipollotto fresco
olio evo
sale
pepe
Tagliare il guanciale e cuocerlo in padella, in modo che la parte grassa si sciolga leggermente, lasciatelo cuocere solo un paio di minuti deve dorarsi appena. Eliminate dalla padella il guanciale e mettetelo da parte. Utilizzare il fondo di cottura così ottenuto per cuocere il cipollotto e la zucca. A tal fine, tritare finemente la cipolla e iniziare la cottura, appena comincia a soffriggere aggiungere poca acqua, lasciarla stufare qualche istante e infine buttare in padella anche la zucca. Salare e pepare, lasciare cuocere la zucca coperta mescolando di tanto in tanto, per una ventina di minuti. Quando anche la zucca sarà cotta aggingere il guanciale.
SPAGHETTI ZUCCA E PESTO DI FIORI DI ZUCCA
200 gr di spaghetti
150 gr di zucca già pulita
cipolla
sale
olio evo
2 cucchiai pesto di fiori di zucca (o normale pesto)