Ci siamo, il caldo è arrivato e la cucina, che in inverno rappresenta l’angolo più caldo e confortevole della casa, all’improvviso diventa la zona più rovente da cui stare alle larga. Succede così anche a voi? Perciò in questo periodo, meglio orientarsi su piatti più freschi, leggeri, da mangiare a temperatura ambiente. Ed è stato…
pasta
Pasta al forno alla vignarola
Qualche settimana fa su La Discussione nella mia rubrica Cuisine Moderne, abbiamo parlato della vignarola. Ve la ricordate? E’ un piatto che amo e infatti la puoi trovare anche qui nella versione di qualche anno fa. Siamo d’accordo che mangiata così com’è la vignarola è buonissima, ma la versione in cui incontra la pasta lo…
Tascamadre
C’ero passata davanti la settimana scorsa tornando da lavoro e avevo visto un tocco di colore e del movimento proprio in via Claudio, siamo a Ostia, in una stradina alle spalle dell’isola pedonale vicino al pontile. Ebbene, incuriosita, ho scoperto che aveva aperto una nuova bella realtà e l’ho voluta subito provare per raccontarvi meglio…
Malloreddus alla campidanese
Quando penso alla Sardegna, penso sempre all’estate. Credo di non aver mai visitato l’isola in altri periodi dell’anno, se non una volta in primavera. Ritengo che per molti italiani sia così, la Sardegna è estate, è mare, quello freddo e cristallino tipico dell’isola, poi è sole e passeggiate in infradito. Accade però che la cucina…
Zuccotto con zucchine fave e menta
Tra i piatti primaverili mi piacciono tanto quei primi tutti verdi. Tra zucchine, asparagi, fave e fiori di zucca riesco a fare molti dei miei primi piatti preferiti. finalmente sono arrivate anche le prime zucchine romanesche , quelle verde chiaro, adesso sono tenerissime e spesso le mangio crude, con una goccio di olio extravergine e…
I salumi calabresi di maiale nero
Son reduce dal secondo weekend dedicato allo studio dei salumi, sono state sessioni ricche di approfondimenti che mi hanno fatto davvero valutare il fatto di parlare di più di materia prima qui sul blog. Non si può cucinare bene se non si sa scegliere un ottimo ingrediente per realizzare le nostre preparazioni e siccome diciamoci…
alberelli di pasta con burrata e gamberi
I giorni che ci separano al Natale sono sempre meno, devo dire che nel nostro countdown su Instagram oggi la casellina segna -15. È tempo di ultimare i regali e scegliere i menù! Io un’idea per i regali l’ho avuta già quest’anno e ho pensato di anticipare il Natale regalando agli amici e parenti più…
tortiera di pasta al forno
Un po’ tortiera un po’ pasta al forno, diciamo una via di mezzo. Questo genere di preparazioni sono molto pratiche in estate e possono essere facilmente trasportate per un pranzo o una cena fuori, possono essere cotte in orari in cui non è troppo caldo per essere consumate ancora più buone il giorno dopo. Ho…
Lasagne asparagi e mozzarella
È da un po’ che non scrivo una ricetta che abbia come protagonista gli asparagi: strano, perché li adoro e li adopero moltissimo, specialmente in cotture brevi che ne esaltino il loro sapore un po’ legnoso, aromatico, piacevolmente amarognolo. E mentre pensavo alle abitudini, al piacere dei piccoli gesti quotidiani, al valore della tradizione (non…
Mezze maniche con broccolo rapino e alici, tutto in una pentola
Sono stata da FICO alla fine di questa estate, era da tempo che volevo andare e ci sono riuscita in un momento in cui la visita mi ha reso ancora più felice. Questa estate ho fatto una settimana, scarsa, di ferie erano davvero pochissimi giorni e sono riuscita a unire sulla via del ritorno anche…