Mi sono chiesta anzitutto una cosa: esiste la farina di mandorle, esiste anche quella di nocciole, ma perché non esiste quella di semi di girasole? E soprattutto, perché non dovrebbe esistere quella di semi di zucca? Forse perché sono semi troppo oleosi? Oppure semplicemente perché i costi per produrla sono elevati? Non sapevo spiegarmene il…
dolci
Pere nashi al saké e Tutti pazzi per la Frutta!
Sono molto felice di potervi parlare quest’anno dell’iniziativa: Frutta nelle Scuole. E’ al terzo anno consecutivo questo programma promosso dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (in collaborazione con il Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Consiglio per la Ricerca e…
Cookie con i ceci neri
Pensavate già ai goccioloni di cioccolato croccanti sotto i denti? Invece no, vi devo deludere, le gocciole che vedete sono dei ceci neri. Ugualmente scrocchiarelli sotto i denti, si sono rivelati “l’aggiunta” perfetta a questi biscotti di frolla. I ceci neri li avevo sempre utilizzati in insalate e ricette salate, ma il mio amore per…
French toast
La colazione al letto, dunque, parliamone. Ve la fate portare? La portate voi? Ve la preparate e ve la portate al letto da soli per strafogarvi di nascosto? Ammettiamolo portare la colazione a letto è altamente rischioso, prima di tutto perché penso che nessuno di voi abbia voglia di mettersi a pulire latte e biscotti…
Biscoito de polvilho
Dopo aver passeggiato per le stade di Rio, di certo è difficile scordarsi dei biscotti Globo, credo i biscotti più economici e leggeri che abbia mai provato. In Brasile, esiste la farina di grano, ma di certo nella cucina tradizionale non è molto usata, perciò, molti biscotti e molti dolci sono realizzati con il…
Sfoglie pesche e santoreggia, dopo la mostra pomologica
Avete mai partecipato ad una “mostra pomologica”? No? Nemmeno io fino all’anno scorso e mi è piaciuta così tanto che ho deciso di tornarci anche quest’anno. E’ una bellissima occasione per conoscere e apprezzare le varietà di frutta che esistono e che noi chiamiamo tutte al medesimo modo, ma in realtà di nomi ne hanno…
Brioche e granita alla mandorla
Il gusto della brioche con il gelato o della brioche con la granita, non potrà mai essere esattamente lo stesso, se gustata in un bar a Mondello rispetto o se consumata un bar vicino al Pantheon, è tutta un altra storia! Questione di acqua? Questione, del nostro umore? Magari vacanziero…? Così, succedere, che replicare in…
Crumble di rabarbaro e albicocche
Mai post fu più desiderato di questo. Mai ricerca fu più affannosa, e infine mai avrei pensato che ci sarei riuscita. Il rabarbaro, questo sconosciuto, che quando lo chiedevo anche ai verdurai più forniti, mi guardavano straniti domandandosi se avessi tutte le rotelle a posto. Il rabarbaro, questo strano ortaggio, che quando lo ha visto…
Storie di nespole e di come nascono i cake
C’è un albero davanti la porta di casa mia, da sempre, da prima che nascessi io, da prima che venisse costruita la casa dove vivo, da prima prima prima, che potrebbe anche avere l’età che non ha visto mio nonno. Non so quanti anni abbia, nessuno lo sa, nemmeno mio padre, che sa tutto delle…
Waffle for breakfast
Ho una bellissima foto di mio padre, per le strade di Bruxelles mentre da il primo morso a un memorabile waffle: straripante di panna, frutta variopinta e una colata di cioccolato, i secondi che hanno seguito quella foto, mi portano un immagine meno poetica, di mio padre tutto sporco di questa ricco accompagnamento. Ne…