Suona un po’ infantile il gusto alla “fragola” a volte non trovate? “Vorrei quelle big bubble alla fragola” “Il gelato? Alla fragola!” “Mi sono messa il profumo alla fragola” “La penna di Hello kitty odora di fragola” fino ad arrivare all’adolescenza “Vorrei una Capiroska alla fragola”, mentre oggi sono più da rossini. Si può dire…
dolci
Custard Whoopie Pie
Se poi quando le mangi gridi Whoopie! Vuol dire che sono venute bene. CUSTARD WHOOPIE PIE 140 gr farina 100 gr zucchero di canna 100 gr burro 60 gr di buttermilk 40 gr cacao in polvere 1 uovo 1/2 cucchiaio di bicarbonato Unire le polveri: farina, cacao e bicarbonato e mettiamole da parte. In un…
Crostata alle ciliegie, in barattolo
Si sa, la nonna è sempre la nonna, lei ci pensa sempre a noi. Siamo una di quelle famiglie che, ancora, abbiamo il rito del pranzo della domenica, con le fettuccine e il pollo arrosto (che come lo fa mia nonna, non ce n’è per nessuno!), con i soliti discorsi e noi nipoti, con le…
Scorze di cedro candite
Vi ricordate i cedri? Si, sempre quelli di Sorrento, sempre quelli di cui ormai vi sto parlano da un mese a questa parte, ma non preoccupatevi siamo alla tranche finale. Si dice uomo avvisato mezzo salvato vero? Ok, volete la ricetta dei canditi perfetti? Volete le scorzette tenere? Carnose? Trasparenti e lucide? Ok, affare…
Pan brioche con grano saraceno all’olio d’oliva
Torniamo a parlare di colazioni, ma questa volta di brioche. I pani lievitati, con le mattine di sole, mi fanno venire in mente i setting delle colazioni delle pubblicità di un certo mulino, mi sembra anche di sentire gli uccellini cinguettare, come mi lascio suggestionare facilmente eh? Allora, avete preparato il cappuccino? A voi la…
Red velvet cupcake alle rape rosse
Quando dico red velvet cupcake penso sempre ad un solo posto al mondo, troppo lontano da casa per raggiungerlo quando lo desidero, e forse è anche un bene che hummingbird bakery non sia qui a Roma, è pericoloso averlo a portata di mano. Così, qualche giorno fa, quando in uno di quei programmi scemi su…
Colomba veloce
Accantoniamo il lievito madre, accantoniamo il lievito di birra, accantoniamo anche i 3 o 4 impasti che sono necessari per avere una colomba con tutti i crismi, accantoniamo persino il tempo di lievitazione. Quest’anno ho fatto la colomba con la ricetta di Anna Moroni, in mezz’ora la colomba è in forno e in ora e…
Torta polenta e limone
I dolci al limone, sono per me un irresistibile tentazione, sarà che dolcezza e grassezza vengono bilanciate sempre dalle componenti dure, quindi acidule, è un equazione che vale per il vino e vale anche per i piatti che mangiamo, ovviamente. Nei dolci, burro e uova, trovano nel limone, nella sua scorza, la freschezza necessaria a…
Mandorle al cioccolato
Con questa settimana diamo il benvenuto alla primavera, finalmente, non so se anche a voi come me avete voglia di bella stagione e di sole, ma penso proprio di si. Oggi per augurarvi un buon inizio settimana ho tirato fuori un ricettina da Pâtisserie! di Christophe Felder. La sua ricetta delle mandorle al cioccolato, è…
Melette caramellate con la saba
Mi ricordo ancora una cosa, a scuola la maestra di scienze ci fece fare un esperimento insegnandoci come lo zucchero caramellizzava se cotto, io rimasi così meravigliata dall’esperimento che approfittando di un pomeriggio a casa, con una compagna di classe ci balenò l’idea di replicarlo anche noi. Così, io e la mia fida compagna, approfittammo…