Gennaio è un mese blu, come alcuni lo definiscono, un mese lungo, dove ci sono pochi soldi in circolazione (si spende tutto a Natale), il clima è più freddo, le giornate ancora sono corte, tutti questi fattori contribuiscono a renderlo un mese particolarmente pesante. Come è stato il vostro gennaio? Diciamo che molti potrebbero essere…
pesce
Molo 21, Santa Marinella
É più forte di me, quando pronuncio le parole Santa Marinella la scena che mi viene in mente è sempre la stessa:”Santa Marinella IO! A casa de mi socera IO!” da Viaggi di Nozze 🙂 Invece, Santa Marinella, come si direbbe correttamente, al di là della battuta del film di Verdone, è una ridente cittadina…
4 ricette con le alici
Un caso che sono venuti fuori due post di seguito di piccole monografie sul tema, venerdì parlavamo di centrifughe fresche, oggi parliamo di alici. Dunque, il loro periodo giunge quasi al termine perché agosto non è stagione ma giugno e luglio è il periodo buono in cui trovarle e nella mia zona, quella del litorale…
Guido, Rimini
Ero rimasta appena un po’ indietro nel raccontarvi le mie avventure enogastronomiche, ma non voglio mica perdere l’occasione di parlare di un bel weekend che ho passato in Romagna un mesetto fa. Come avevo raccontato, sono stata qui per un convegno e di certo non è mancata l’occasione di celebrare a tavola la cucina di…
Zuppa di scarola con burrata e alici marinate
Di recente mi sono imbattuta in questo elenco di ricette realizzate dal grandissimo Cannavacciuolo. Stiamo parlando di uno dei maggiori esperti in ambito food, originario della Campania. Uno degli chef in grado di realizzare dei capolavori in cucina. Ricreare una delle sue ricette è una sfida apparentemente impossibile, e quando penso al mio possibile coinvolgimento,…
Banchina 63
Mi piace la proposta di Banchina 63, ci sono svariati motivi per cui potrei frequentare questo locale, scoperto ormai qualche settimana fa, ora possiamo prenderli in esame insieme e capire se quei geniacci ideatori di questo fish bar hanno davvero azzeccato un format che può piacere ai romani. Punto primo, il posto è importante e…
Bistrò Quarantunododici e Il Tino, ultime novità
In un freddissima serata di febbraio, con rischio ghiaccio e neve, sono approdata al Nautilus club, circolo nautico sulla Darsena a Fiumicino, per festeggiare la prima apertura serale del bistrò Quarantunododici, ristorante easy dello stellato Il Tino. E’ sempre un piacere tornare in questo locale dove negli anni mi sono sentita ben accolta e coccolata,…
Menù per un San Valentino vintage
Va bene, lo ammetto, anche per quest’anno non ho rinunciato a scrivere un post a tema per San Valentino, così perché mi va, e così, perché alla fine dei conti mi piace avere una ragione in più per organizzare una cenetta casalinga… Che si, tanto di serate per andar fuori ce ne sono tante e…
Panino di triglia invertito
Per migliorare o perlomeno per ottenere risultati diversi da quelli che abitualmente si ottengono, bisogna prima di tutto cambiare abitudini, oppure detto in termini di pnl (programmazione neuroliguistica) “uscire dalla zona di comfort”. La zona di comfort, riguarda tutte quelle azioni che mettiamo in atto lavorando nell’area in cui noi siamo confidenti, sappiamo che tenendo…
Sushi Burger
Penso che ogni volta che qualcuno prepara un sushi burger, un giapponese muore nel vedere storpiare così una preparazione tanto nobile come il loro famoso sushi. Probabilmente gli farà lo stesso effetto di quando noi vediamo preparare gli spaghetti alla carbonara con la panna o qualcosa del genere. Ebbene senza far morire nessun giapponese, si…