Ho una storia che vorrei raccontarvi oggi ed è relativa a quando sono stata in Norvegia a Capodanno, nonostante la pandemia e le temperature previste sotto lo zero… 🙂 Mi meraviglio ancora del fatto che abbia deciso di fare questo viaggio alla fine, in un momento così incerto e sicuramente mettendomi anche un po’ a…
piatti tipici del nord europa
Fiocchi di neve pan di zenzero
Quanto è bello fare i biscotti nei giorni prima di Natale. Quanto è bello andare a caccia di stampini particolari, belli e più originali. Quando ho visto questi fiocchi di neve in negozio, ho pensato subito “pan di zenzero!”, veramente potevo non comprarlo? Assolutamente no. Si tratta di un tagliabiscotti molto grande e le forme…
Lussekatter
Ieri è stata la giornata di Santa Lucia, la tradizione di questa giornata, la più corta dell’anno con la notte che ha più ore, è particolarmente sentita al nord d’Italia dove si festeggia come un vero e proprio Natale per i più piccini. Quindi in Italia, la leggenda vuole che Santa Lucia arrivi a cavallo…
smörgåstårta, la torta tramezzino
Quante te ne puoi inventare solo partendo dall’idea di una smörgåstårta qualsiasi. Le varianti sono infinite, il limite è solo la fantasia. La smörgåstårta è una preparazione svedese, una sorta di torta tramezzino i cui ripieni e decori sono a libera scelta di chi la prepara, quindi spaziano dal pesce ai salumi, oppure includono versioni…
Torta Lebkuchen
Si sa, le settimane prima di Natale diventano inevitabilmente settimane di fuoco. Auguri, cene, amici, lavoro e davvero tutto si concentra. Sembrerà banale quello che sto per dire, ma tra i mille impegni purtroppo, si corre il rischio di non godersi queste giornate che invece dovrebbero essere ricche di gioia e di cose belle, soprattutto…
Poffertjes, I pancake olandesi
Poffertjes, ovvero quello che in Olanda, ma anche in Germania, si può trovare spesso come goloso street food in tanti mercati e feste. In sostanza si tratta di pancake, di piccolo formato che vengono cotti su di un apposita piastra che ha degli incavi in cui si mette l’impasto. La loro particolarità? L’aggiunta di un…
Vienna for foodies
Sulla bellezza disarmante di Vienna a Capodanno, ritengono non sia necessario spendere più di tante parole. Il suo fascino non ha eguali, personalmente trovo che sia tra le capitali europee più romantiche, ricche di attrazioni e con una proposta culturale e di divertimenti fuori dal comune. Adoro la Vienna imperiale, con i palazzi reali e…
Vanillakipferl
I giorni che ci separano dalle feste cominciano ormai a ridursi, c’è fermento dell’aria, le giornate di pioggia che si alternano al clima freddo e fa anche piacere indossare i guanti caldi prima di uscire. Ci siamo, nel periodo più da coccole dell’anno, quello in cui vorresti solo maglioni spessi due dita addosso e fiumi…
Varsavia, i suoi mercati e Atelier Amaro
La città vecchia di Varsavia è un piccolo gioiello, una centro interamente ricostruito dal dopoguerra ad oggi rispettando la vecchia architettura, citerei: il noto palazzo reale, la piazza del mercato, le mura e il fiume che lo costeggia, i musei e la sua sirena, tutto merita di essere visto. Dall’altro lato della città l’affascinante quartiere…
Tiramisù allo skyr
In Islanda ho imparato tante cose davvero interessanti, da più di un punto di vista, ma come sempre qui si parla di cucina e poco più, perciò una scoperta molto interessante che fatto è un ingrediente interessantissimo lo skyr. Un formaggio che somiglia allo yogurt molto leggero ma che si ottiene per coagulazione mediante caglio….